 |
L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Forum RP de l'Eglise Aristotelicienne du jeu en ligne RR Forum RP for the Aristotelic Church of the RK online game 
|
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant |
Auteur |
Message |
Thomax
Inscrit le: 21 Nov 2019 Messages: 5
|
Posté le: Jeu Nov 28, 2019 6:36 pm Sujet du message: |
|
|
Annuì al procuratore e rimase in religioso silenzio. |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
Elecktra
Inscrit le: 31 Mar 2016 Messages: 6
|
Posté le: Jeu Nov 28, 2019 7:22 pm Sujet du message: |
|
|
Elecktra ascoltò in assoluto silenzio, poi annuì alle parole del Procuratore
e rimase lì in attesa di ulteriori disposizioni. |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
Gropius Cardinal


Inscrit le: 12 Nov 2015 Messages: 3547 Localisation: Roma, Palazzo Della Scala-Corsini alla Lungara
|
Posté le: Jeu Déc 05, 2019 11:00 pm Sujet du message: |
|
|
Il presidente del Tribunale fece un cenno della mano.
Procuratrice, vi prego di proseguire. _________________
Decano del Sacro Collegio † Cardinale-vescovo † Prelato Plenipotenziario † Protonotario Apostolico † Arcivescovo di Pisa † Governatore del Patrimonio di Tito † Marchese di Santa Marinella † Conte di Civitavecchia ♝Il cielo e la terra♗ |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
almalibre

Inscrit le: 06 Mar 2015 Messages: 1103
|
Posté le: Sam Déc 07, 2019 10:50 am Sujet du message: |
|
|
Il Procuratore, invitata dall'Illustrissimo Signor Presidente della Corte a presentare la Requisitoria finale, si accinge a parlare.
Illustrissimo Signor Presidente, Signori della Giuria, lette attentamente tutte le carte, ascoltate le deposizioni di entrambi i coniugi Elecktra la ricorrente e Thomax lo sposo, alla luce del diniego da parte di entrambi i coniugi a tentare una riconciliazione, questo Procuratore ritiene il processo fuori dalle normali righe, però lo stesso ha evidenziato fatti inoppugnabili, ammessi da entrambi i coniugi.
La sposa si è allontanata pian piano dallo stare accanto al marito con il quale avrebbe voluto più dialogo ed attenzioni delle quali sentiva la necessità, di contro il marito ribadisce di non averle mai fatto mancare nulla, ma che si è arrivati ad una definitiva, insanabile rottura.
Su questo specifico punto non attribuirei colpe a nessuno dei due, le incomprensioni sono state e sono tuttora incolmabili.
Evidentemente questi loro atteggiamenti erano motivati dalla sparizione dell'amore coniugale già dal momento del loro matrimonio, considerato che è avvenuto il 20 ottobre 1467 e che il 20 novembre successivo, 30 giorni esatti dopo la sua celebrazione, è stata presentata in quest'Aula domanda di scioglimento dello stesso.
A questo punto il Procuratore inspirando profondamente, e controllando nuovamente le deposizioni dei coniugi, espone le proprie conclusioni:
alla luce delle evidenze emerse nel dibattimento, chiedo:
- di accogliere la richiesta e sciogliere il matrimonio in virtù dell'art. 6.1 del Diritto Canonico: La sparizione dei sentimenti d’amore tra i due coniugi.
- di disporre per entrambi i coniugi una penitenza e una congrua interdizione a una successiva unione, tenendo conto che:
* entrambi sono al loro primo matrimonio
* che il matrimonio stesso è durato esattamente 30 giorni.
Di conseguenza, si consiglia a questa Eccellentissima Corte, di:
a) interdire ad un nuovo matrimonio entrambi i coniugi, nello specifico: mesi 3 + 3 per la superficialità con cui si è convolati a nozze
Questi mesi dovranno servire al fedele per riflettere bene sul sacramento del matrimonio, poichè, egli ed ella, hanno fatto scelte che si sono rivelate affrettate, poichè non coronate da successo, seppure per propria colpa, sarà comunque necessario che faccia proprie le parole di Christos:
"scegli con giudizio"
Dunque i mesi obbligati di interdizione dal sacramento sono finalizzati proprio ad aiutare il fedele a scegliere con giudizio il successivo compagno o compagna ed a riflettere sull'importanza e sulle implicazioni del sacramento del matrimonio.
Ovviamente ogni successivo eventuale errore dimostra una accentuata difficoltà a fare le giuste scelte e quindi la necessità di maggior tempo di riflessione sul valore del sacramento e di valutazione sul futuro coniuge.
b) chiedo, inoltre:
- di disporre come condizione necessaria per contrarre un nuovo matrimonio, che essi seguano un corso sul matrimonio ottenendo attestato di partecipazione, oppure compiano un cammino di preparazione con il proprio Vescovo
- di stabilire, per entrambi i coniugi, che rendano confessione ad un prelato presso il Monastero in cui seguiranno il corso di preparazione al matrimonio o ad uno appartenente alla propria diocesi.
Questo è tutto.
Il Procuratore si siede quindi in attesa che l'Illustrissimo Signor Presidente della Corte sospenda l'udienza per ritirarsi in Camera di Consiglio. _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
Thomax
Inscrit le: 21 Nov 2019 Messages: 5
|
Posté le: Mer Déc 11, 2019 1:57 am Sujet du message: |
|
|
Dopo un lungo sbadiglio si appisola sul banco delle testimonianze |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
|
|
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum
|
|