L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church
Forum RP de l'Eglise Aristotelicienne du jeu en ligne RR
Forum RP for the Aristotelic Church of the RK online game
 
Lien fonctionnel : Le DogmeLien fonctionnel : Le Droit Canon
 FAQFAQ   RechercherRechercher   Liste des MembresListe des Membres   Groupes d'utilisateursGroupes d'utilisateurs   S'enregistrerS'enregistrer 
 ProfilProfil   Se connecter pour vérifier ses messages privésSe connecter pour vérifier ses messages privés   ConnexionConnexion 

[GDR]Visita al Cardinale Camerlengo Quarion
Aller à la page 1, 2  Suivante
 
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele -> Les faubourgs de Rome - The suburbs of Rome - Die Vororte von Rom - I Sobborghi di Roma
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant  
Auteur Message
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Mer Aoû 15, 2012 12:20 am    Sujet du message: [GDR]Visita al Cardinale Camerlengo Quarion Répondre en citant

Dopo aver letto la missiva del Cardinale Camerlengo Quarion, fece preparare bagagli e la carrozza per andare a recarsi in visita a Roma...a dire il vero non l'aveva mai visitata, lasciò una pergamena sullo scrittoio del marito qualora fosse tornato dal monastero prima del suo ritorno in cui gli spiegava tutto, sia mai subire pure le sue ire nel non vederla dopo il lungo viaggio...poi prese il suo cestino pieno di crostatine per lo spuntino...e salì sulla carrozza dove erano impressi i blasoni della famiglia Visconti e Sforza

Il viaggio fu lungo, dalla Serenissima fino ai sobborghi di Roma....faceva pure caldo....e il suo umore non era dei migliori soprattutto in quel periodo.

Alla fine giunse....si guardò intorno, mentre il servitore leaprì la porta della carrozza...si sistemò i capelli, il vestito e poi infine il mantello in seta blu e scese dalla carrozza.

Si avvicinò ai cancelli, chinò lievemente il capo di fianco osservando il vasto piazzale e i giadini al suo interno poi volgendosi a una delle guardie...



Sono la Contessa Bianca Maria Visconti....sono attesa dal Cardinale Camerlengo...


Le guardie subito chiamarono un monaco che prontamente arrivò e al quale si ripresentò

Sono la Contessa Bianca Maria Visconti e sono attesa per un colloquio con il Cardinale Camerlengo Quarion.


Aveva tra le dita guantate una pergamena. Che avrebbe fatto vedere solo in caso di necessità, e attese ...
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Sam Aoû 18, 2012 2:36 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Analizzando attentamente importanti documenti il Camerlengo ricurvo sulla scrivania dettava al suo segretario personale degli appunti, interrompendo di tanto in tanto il silenzio dominante nello studio privato.

All'esterno una guardia fece notare la sua presenza, se ne occupò Monsignor Vincent che annunciò al Camerlengo l'arrivo della Contessa Visconti.

L'anziano Cardinale con gesti rapidi ripose alcune pergamene e chiese al suo segretario di procurargli quelle riguardanti l'ospite,
si rivolse infine alla guardia

"Fatela accomodare e mandate un servitore che porti un pò di vino fresco e dell'acqua"

Ripose gli occhialini e poggiò la schiena sulla poltrona attendendo l'arrivo della Contessa.
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Dim Aoû 19, 2012 10:49 am    Sujet du message: Répondre en citant

Durante la lunga attesa aveva fatto una breve passeggiata, rimanendo comunque vicina allo studio di Quarion, si era avvicinata a una magnifica pianta di rose rosse, sembravano di velluto, il profumo intenso ed erano talmente rosse che sembrava fossero state immerse nel sangue, ne colse tre boccioli che stavano per schiudersi e li infilò tra i suoi lunghi capelli neri che raccolse sopra la nuca, il profumo che emanavano le provocava un senso di quiete.

Poi venne chiamata dalla guardia...era giunto il momento dell'incontro. Entrò nello studio, con passo tranquillo, non aveva motivo di andarci di fretta, si inchinò a Sua Eminenza il Cardinale e baciò il suo anello, in segno di rispetto e come da etichetta. Poi alzandosi sorrise pronunciando.


Vostra Eminenza, al Vostro servizio.


E si accomodò davanti a lui osservandolo, senza mai abbassare lo sguardo, distogliendolo solo per osservare quello studio, rimase in attesa che egli parlasse
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Mer Aoû 22, 2012 10:29 am    Sujet du message: Répondre en citant

Dopo poco tempo la Contessa si presentò al cospetto del Camerlengo, quando si accomodò, il Cardinale invitò con un gesto della mano l'inserviente a versare vino ed acqua.

"Benvenuta Contessa, desiderate del vino fresco? immagino che con questo caldo il viaggio fino a queste sale romane vi abbia stancato"

Prese lui stesso un calice e sorseggiò un pò di vino prima di continuare

Questo incontro ha lo scopo di appurare la verità e comprendere il perchè dei Vostri atteggiamenti che hanno costretto noi Cardinali a procedere alla scomunica nei Vostri confronti.
Quando abbiamo ricevuto la Vostra prima lettera, abbiamo deciso di attendere ed osservare il Vostro comportamento evitandovi la scomunica in un primo momento, apprezzando il fatto che avete chiesto scusa e vi siete offerta di intraprendere un cammino di redenzione.

La missione della Chiesa è quella di guidare le anime verso il Paradiso Solare e quando un'anima smarrita chiede aiuto e perdono la Chiesa è sempre pronta a starle vicina, se è sincera la fede e forte la volontà.

Purtroppo nonostante la nostra clemenza e la volontà di accompagnarVi in questo cammino, il Vostro atteggiamento nei confronti della Santa Chiesa e dei suoi rappresentanti hanno dimostrato che le Vostre parole non erano supportate dai fatti."


Osservò l'espressione visiva dell'ospite per poi continuare

"Siamo quindi qui per capire come mai è avvenuto ciò, per capire se è viva in voi la fede Aristotelica e se siete davvero pronta per incominciare un cammino di redenzione, che non sarà semplice nè breve, ma che possa aiutare la Vostra anima a riappacificarsi con l'Altissimo, la Santa Chiesa ed i fedeli tutti"

S'interruppe per permettere alla Contessa di intervenire
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Mer Aoû 22, 2012 11:48 am    Sujet du message: Répondre en citant

Sorrise accettando il calice di vino, lo prese tra le dita alzandolo lievemente verso l'alto in segno di ringraziamento verso il camerlengo poi avvicinandolo alle labbra, fece un piccolo sorso


Vi ringrazio



poi ascoltò le parole di Quarion, comodamente seduta nella poltrona... lo sguardo sul Camerlengo nel sentire le accuse che le muoveva contro, accuse infondate, che non la turbarono minimamente, solo un po' di stupore, ma tutto prevedibile....probabilmente era scomoda a qualcuno o qualcuno voleva divertirsi a farle una ripicca, quando ebbe finito di parlare, appoggiò il calice sulla scrivania e rispose in tutta tranquillità, la tranquillità di chi sa di non aver commesso azioni eretiche degne di scomunica e anatema



Per quanto riguarda la mia fede...è sempre stata salda, sempre lo sarà, sono nata Aristotelica, morirò da tale. L'Altissimo mi è testimone.

Voi mi state dicendo che ho mancato di rispetto alle autorità ecclesiastiche...vorrei sapere quando...e vorrei sapere come, insomma....non posso difendermi da qualcosa che so di non aver commesso.

Penso sappiate che io sono una persona molto chiara e diretta e quando deciderò di farmi scomunicare per avere offeso un qualsiasi membro della Chiesa o la Chiesa stessa....ne sarò più che certa e consapevole. Ora mi dispiace, ma non so davvero a cosa Vi riferite

Per quanto riguarda il cammino di redenzione....se dovrò farlo non avrò problemi, mi spaventa di più l'ipocrisia e falsità di certa gente che per avere un minimo di potere e notorietà sono disposti a infangare e a fare ripicche, che i patimenti fisici e spirituali.



Sorrise a Quarion, sfilandosi una delle tre rose dai capelli, la portò vicino al viso....per assaporarne il profumo....



Sono magnifiche le rose del giardino....


Poi rimase in attesa di avere risposte
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Lun Sep 17, 2012 8:08 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Un sorriso provocato dalle ultime parole della Contessa apparve sul volto del Camerlengo

"La bellezza sensibile è l'immagine della Bellezza eterna che l'anima ha da sempre contemplato. E le cose sono copie delle Idee. La bellezza risulta dalla presenza di certe proporzioni, certe misure e ritmi armoniosi. "

esordì citando il diciannovesimo Logion del primo Profeta Aristotele

"Sono lieto apprezziate la bellezza delle creature dell'Altissimo Contessa e che Vi definite fedele, prima di iniziare ad affrontare la questione Vi chiedo se non sia un problema farci raggiungere da Sua Eminenza Heldor in qualità di Cardinale Inquisitore e Primate delle Venezie"
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Lun Sep 24, 2012 12:34 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Appoggiò sulla punta del naso la rosa assaporando ancora il suo profumo e rispose al Camerlengo


Come non si possono apprezzare le cose belle? un tramonto...l'impeto del mare, la furia della natura, la dolcezza di una carezza o l'ebbrezza che può provocare un bacio, il dolore di un parto conseguenza dell'amore con il proprio compagno della vita....nostro Signore ci ha donato dei sensi per apprezzare il suo creato...sarebbe profano non apprezzarlo ...


Poi sorrise pacifica come sempre, senza distogliere lo sguardo da Quarion aggiungendo


Certo sarò lieta di rivedere Padre Heldor... fu lui che celebrò il mio matrimonio sapete?
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
heldor
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 18 Nov 2008
Messages: 2597
Localisation: Venezia - Italia

MessagePosté le: Jeu Oct 25, 2012 2:05 pm    Sujet du message: Répondre en citant

L'anziano porporato entrò nella sala... Cominciava a girargli la testa con tutte quelle udienza, ma si fece forza e, appoggiandosi al suo inseparabile bastone, si accomodò al fianco del collega ed amico.

Bentrovata figliola... Spero stiate bene e perdoniate il mio ritardo... L'età ormai non mi è d'aiuto, anzi è di impedimento, a esser lesto nel passo...

Quindi prese fiato per un istante:

Di cosa si stava parlando?

_________________
+S.Ecc.Ill.ma frà Tebaldo Foscari detto Heldor il randello
Cardinale Vescovo Emerito di San Domenico in Burgos
Vice Primate delle Venezie e Stato da Mar
Legato Apostolico per le Venezie e Stato da Mar
Patriarca di Venezia
Arcivescovo Sine Cura di Gorizia
Padre Generale dell'Ordine di San Domenico,
Conte di Sezze
ecc.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Lun Oct 29, 2012 8:01 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Si voltò verso la porta che venne aperta, vide entrare il CArdinale Heldor, era diventata davvero molto anziano appoggiato al suo famoso "randello" gli sorrise alzandosi per poi inchinarsi e baciare l'anello cardinalizio

A chi ha i segni dell'età sul viso...viene perdonato il ritardo, Vi ringrazio...io sto bene



Sorrise offrendo a Heldor aiuto per accomodarsi, per poi rispondere mentre si riaccomodava sulla propria poltrona


Si parlava dei sensi e dei sentimenti che l'Altissimo ci ha dato per apprezzare il creato e di cammini per la redenzione....
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
heldor
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 18 Nov 2008
Messages: 2597
Localisation: Venezia - Italia

MessagePosté le: Mer Nov 14, 2012 2:38 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Il Cardinale, dopo un lungo silenzio, annuì e prese tra le mani il faldone del caso:

"Signora, avete capito le motivazioni che hanno spinto la corte inquisitoriale a condannarvi e comminarvi la pena della scomunica?"

Tacque quindi in attesa della risposta

_________________
+S.Ecc.Ill.ma frà Tebaldo Foscari detto Heldor il randello
Cardinale Vescovo Emerito di San Domenico in Burgos
Vice Primate delle Venezie e Stato da Mar
Legato Apostolico per le Venezie e Stato da Mar
Patriarca di Venezia
Arcivescovo Sine Cura di Gorizia
Padre Generale dell'Ordine di San Domenico,
Conte di Sezze
ecc.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Mar Nov 20, 2012 10:03 am    Sujet du message: Répondre en citant

Ascoltò le parole del Cardinale e rispose con molta tranquillità:

A dire il vero non lo capisco proprio, perchè mai sono andata contro la Chiesa Arisotelica ne mai ho abbandonato la mia fede, anzi....ho sempre seguito i dettami della religione....e aggiungo, che vorrei vedere le prove di tal scomunica e il relativo processo così io possa difendermi da accuse totalmente infondate.


Rimase poi in silenzio attendendo
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
heldor
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 18 Nov 2008
Messages: 2597
Localisation: Venezia - Italia

MessagePosté le: Mar Nov 20, 2012 2:14 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Il Cardinale annuì alle parole di Scilaii e aprì il faldone riguardante il caso, quindi ne estrasse il documento di scomunica, mostrandolo alla donna:

Quarion a écrit:
Citation:




    Congregazione della Santa Inquisizione
    Avviso di Scomunica



    Noi, Raniero Borgia detto "Quarion, Cardinale Camerlengo, Cardinal-Arcivescovo di Ravenna, Duca Imperiale di Bologna, Barone di Sacile, Cardinal Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, per la grazia di Dio,
    dinnanzi l'Altissimo, sotto lo sguardo di Aristotele e a nome della nostra Santa Madre Chiesa,


    prendendo in considerazione la lettera inviata per chiedere perdono per gli atti compiuti in favore dell'eretico Vespasiano e per farne ammenda,

    considerando inoltre il reale comportamento e la continuazione di contrasto e opposizione alla Santa Chiesa Aristotelica, alle diffuse maldicenze e diffamazioni alle ostentate critiche mosse non costruttivamente ma per demolire e distruggere i cardini della Santa Madre Chiesa, spergiurando dunque sulla precedente abiura e rinnegando le parole vergate per il Sacro Collegio e il Santo Padre,

    In conformità:
    - Alle leggi del Diritto Canonico, Libro IV (Sulla Giustizia della Chiesa)


    dichiariamo


    la Contessa Bianca Maria "Scila II" Visconti in Sforza scomunicata e colpita da Anatema o Scomunica in Effige.



    Possa Dio aver pietà della sua anima

    Ad Claram et Sanctam Veritatem


    fatto in Roma il giorno XII del mese di agosto dell'anno MCDLX della Santa Chiesa Aristotelica.







quindi parlò: "Dopo questo è da prender nota che l'anatema è stato rimosso da Sua Eminenza il Cardinal Camerlengo... In ogni caso i reati di cui siete stata imputata mi paiono chiari, no?" restò per qualche istante in silenzio, quindi riprese, guardando la donna negli occhi "C'è da dire che effettivamente, durante quei tristi giorni, vi vidi e sentii molto spesso in piazza della Serenissima, ad esprimere opinioni non proprio favorevoli... Voi potrete rispondermi che era tutto nel Vostro stile, canzonatorio e goliardico, ma io ribatterei che in quei casi non è il caso di scherzar troppo e che anzi, parole di quel tipo, anche se dette con leggerezza, possono essere valutate molto gravemente... Spero concordiate con me..."

Quindi attese che la donna ribattesse, sperando in un segno di buona volontà.

_________________
+S.Ecc.Ill.ma frà Tebaldo Foscari detto Heldor il randello
Cardinale Vescovo Emerito di San Domenico in Burgos
Vice Primate delle Venezie e Stato da Mar
Legato Apostolico per le Venezie e Stato da Mar
Patriarca di Venezia
Arcivescovo Sine Cura di Gorizia
Padre Generale dell'Ordine di San Domenico,
Conte di Sezze
ecc.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Lun Nov 26, 2012 7:19 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Rilesse il documento con il quale era stata sentenziata non solo la scomunica ma addirittura l'anatema...che poi era stato tolto

alzò lo sguardo verso Heldor e parlò



Se dite che ho sbagliato e che mi sono comportata male...sarà come dite Voi, ma mai e poi mai ho mancato di rispetto alla Chiesa, mai ho insultato la Chiesa, mai mi sono comportata contro le sue leggi.

E questo è un fatto, Vi ho chiesto prove e il processo, Voi mi avete mostrato un documento che ho letto e riletto...

Molti hanno detto e fatto ben di peggio...ma sono stati tutelati, io non ho mai complottato alle spalle della Chiesa. E Voi lo sapete.

A me sembra che abbiate già sentenziato per il mio futuro...quindi che altro posso dire o fare?Una cosa è certa, qualsiasi sarà il verdetto continuerò a esser fedele alla Chiesa e continuerò a pregare come ho sempre fatto e come mi hanno insegnato

Mi rimetto alla Vostra volontà

Non ho altro da dire....per ora



Poi si rimise in silenzio....attendendo....
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
heldor
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 18 Nov 2008
Messages: 2597
Localisation: Venezia - Italia

MessagePosté le: Ven Déc 14, 2012 8:00 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Dopo un lungo, lunghissimo, silenzio in cui qualche sospetto che si fosse addormentato poteva anche sorgere, il Cardinale chiese:

Signora, non per contraddirVi, ma nella sentenza si parla chiaramente di una sorta di doppiogioco da parte Vostra... Se da un lato vi erano le pubbliche dichiarazioni riguardo il Vostro aborrire quanto fatto in aiuto e sostegno dell'eretico Vespasiano, dall'altra sono stati riscontrati e valutati dei Vostri comportamenti che andavano esattamente nel senso opposto... Ora, non ho sotto mano le prove a riguardo, ma conoscendo chi è stato a svolgere le indagini, sono altresì certo che non siano state presentate a cuor leggero...

Ora avete capito perché siete stata accusata e condannata?
- chiese guardandola al di sopra degli occhiali

_________________
+S.Ecc.Ill.ma frà Tebaldo Foscari detto Heldor il randello
Cardinale Vescovo Emerito di San Domenico in Burgos
Vice Primate delle Venezie e Stato da Mar
Legato Apostolico per le Venezie e Stato da Mar
Patriarca di Venezia
Arcivescovo Sine Cura di Gorizia
Padre Generale dell'Ordine di San Domenico,
Conte di Sezze
ecc.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
ScilaII



Inscrit le: 01 Mar 2012
Messages: 13

MessagePosté le: Lun Déc 17, 2012 5:53 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Ascoltò le parole di Heldor e rispose


Mi state dicendo che non avete le prove, quindi di cosa stiamo discutendo?
E di conseguenza come posso vedere dove ho sbagliato e capire a cosa vi riferifete con esattezza per non commettere lo stesso errore che voi dite che io ho commesso, ma del quale come Voi avete detto appunto non avete le prove...ma sicuramente chi mi ha accusato e non si sa bene neanche chi è fonte attendibile...

Quindi per rispondere alla Vostra domanda...direi no, non ho proprio capito



Attese speranzosa in una risposta e in un epilogo di quella vicenda che ormai si stava protraendo oltre ogni limite
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Montrer les messages depuis:   
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele -> Les faubourgs de Rome - The suburbs of Rome - Die Vororte von Rom - I Sobborghi di Roma Toutes les heures sont au format GMT + 2 Heures
Aller à la page 1, 2  Suivante
Page 1 sur 2

 
Sauter vers:  
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
Traduction par : phpBB-fr.com