 |
L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Forum RP de l'Eglise Aristotelicienne du jeu en ligne RR Forum RP for the Aristotelic Church of the RK online game 
|
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant |
Auteur |
Message |
caleroide

Inscrit le: 06 Fév 2018 Messages: 291
|
Posté le: Mar Oct 18, 2022 9:51 pm Sujet du message: [AP 94] Scioglimento matrimoniale Tiger46 - Artu |
|
|
Tiger46 a écrit: | [rp]RICHIESTA DI REVISIONE STATUS MATRIMONIALE
Informazioni Richiedente
Nome IG: Tiger46
Diocesi/Parrocchia di appartenenza: Pisa
Status Giudiziario del richiedente(laico, ordinato, eterodosso, scomunicato, etc): laico
Richiesta
Nome IG Sposo: Tiger46
Nome IG Sposa: Artu
Data del matrimonio: 29 ottobre 1468
Celebrante: Cricca
Parrocchia di celebrazione sacramento: Sora
Testimoni:
Dama_odessa e Highlord per lo sposo
Tana e 1974 per la sposa
Bambini (specificare numero e nome IG): 2 Dama_odessa e Quirina
Matrimoni precedenti sposo: [SI - numero/NO] si 2
Matrimoni precedenti sposa: [SI - numero/NO] si 2
Motivazioni (spiegare in modo compiuto e dettagliato): a seguito di una lunga malattia che mi ha costretto ad andare presso i monaci per un periodo di cura, ho riflettuto sul mio matrimonio e mi sono reso conto che col tempo l'amore iniziale si è tramutato in affettuosa amicizia che da sola però non basta per tenere in piedi un rapporto, Esternando questa situazione alla mia consorte ella ha condiviso le mie sensazioni e pertanto chiedo la revisione del nostro status matrimoniale
Allegati
Certificati di battesimo di entrambi i coniugi:
Certificato di matrimonio:
Firma del richiedente
Altail d'Arborea[/rp] |
Citation: | [center]
Tribunale Arcivescovile di Pisa
Richiesta di Revisione Status Matrimoniale tra Tiger46 e Artu[/center]
Noi, Fratello Enrico Gonzaga Della Scala al secolo Caleroide, Procuratore Ecclesiastico dell'Arcidiocesi di Pisa,
[center]DICHIARIAMO [/center]
concluse le indagini riguardanti la richiesta di revisione dello status matrimoniale tra i fedeli Tiger46 e Artu. Avendo preso visione del ricorso depositato dalla fedele, delle prove presentate e delle dichiarazioni rilasciate,
[center]DECRETIAMO IL RINVIO A GIUDIZIO[/center]
dei coniugi Tiger46 e Artu al fine di procedere alla revisione dello status matrimoniale.
I coniugi Tiger46 e Artu dovranno presentarsi presso l’aula del Tribunale Arcivescovile di Pisa allestita appositamente entro QUINDICI giorni dall'affissione del presente decreto di citazione a giudizio.
La mancata presentazione nei modi e nei termini sopra indicati comporterà la rinuncia al diritto di difendersi o meglio di addurre le proprie ragioni al procedimento in corso per la parte che non comparirà a giudizio. Le parti, se lo vorranno, potranno farsi accompagnare e rappresentare da un avvocato di fede aristotelica, ecclesiastico o laico.
Chiunque abbia qualcosa da dire in merito, dovrà presentarsi nella medesima sede entro il medesimo giorno sopra indicato, diversamente, non potrà più essere ascoltato. Se le parti desiderassero convocare dei testimoni, i relativi nominativi dovranno essere comunicati al Procuratore Ecclesiastico per la Provincia di Pisa Fratello Caleroide
Ad Claram et Sanctam Veritatem.
Scritto e sigillato presso il Palazzo Arcivescovile di Pisa,
il XVIII giorno del mese di Ottobre dell'Anno di Grazia MCDLXX
 |
_________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
artu
Inscrit le: 15 Sep 2012 Messages: 66
|
Posté le: Ven Oct 28, 2022 8:43 pm Sujet du message: |
|
|
Artu si presentò nella sala preposta, con molta calma , salutò e prese posto |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
almalibre

Inscrit le: 06 Mar 2015 Messages: 2358
|
Posté le: Jeu Nov 03, 2022 2:34 pm Sujet du message: |
|
|
La Presidente della Corte entra in aula seguita dal messo che deposita sulla sua scrivania l'incartamento dello scioglimento di matrimonio in atto.
Saluta con un cenno del capo i presenti, quindi rivolgendosi al Procuratore Episcopale dice:
Vostra Eccellenza, visto che sono trascorsi i 15 giorni di tempo per permettere agli sposi di presentarsi in aula e visto che lo sposo non si è presentato, vi prego di procedere "in absentia" dello stesso.
Vi prego di far giurare la sposa e ascoltare la sua testimonianza.
Grazie _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
caleroide

Inscrit le: 06 Fév 2018 Messages: 291
|
Posté le: Ven Nov 04, 2022 9:01 pm Sujet du message: |
|
|
Dopo aver ascoltato quando detto dalla Presidente mi alzai, e nel mentre andai a prendere il Libro delle Virtù risposi.
Certamente Eccellenza procedo immediatamente. Visto l'assenza procederemo come da voi indicato.
Dopo aver preso il Libro delle Virtù e il foglio del giuramento mi avvicinai alla sposa. Una volta di fronte a lei posai sul tavolo il Libro delle Virtù e iniziai a parlare.
Vi invito ad appoggiare la mano destra sul Libro delle Virtù e a recitare il presente giuramento.
Finito di parlare consegnai alla sposa il foglio di carta con su scritto il giuramento che avrebbe dovuto dire.
Citation: | Io, "vostro nome completo", giuro solennemente davanti a questa Corte, ai Dogmi della Chiesa Aristotelica e davanti all'Altissimo che mi sorveglia e mi giudica, di dire la verità e soltanto quella, senza falsità alcuna. Qualora contravvenissi a tale giuramento, che la mia anima possa bruciare nel fuoco eterno dell'Inferno Lunare ed essere giudicata colpevole da questa corte. |
Consegnato il giuramento mi allontanai leggermente e rimasi in attesa. _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
artu
Inscrit le: 15 Sep 2012 Messages: 66
|
Posté le: Sam Nov 05, 2022 9:45 pm Sujet du message: |
|
|
Artu ascoltò con attenzione le parole di sua Eccellenza ,appoggiò con molta calma la mano destra sopra il libro delle Virtù . lentamente e con parole ferme lesse il giuramento
Citation: | Io, Artu Ginevra De.la.Roche , giuro solennemente davanti a questa Corte, ai Dogmi della Chiesa Aristotelica e davanti all'Altissimo che mi sorveglia e mi giudica, di dire la verità e soltanto quella, senza falsità alcuna. Qualora contravvenissi a tale giuramento, che la mia anima possa bruciare nel fuoco eterno dell'Inferno Lunare ed essere giudicata colpevole da questa corte.
|
Tolse la mano dal libro e, si sedette , in cuor suo sapeva che aveva fatto la cosa giusta |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
caleroide

Inscrit le: 06 Fév 2018 Messages: 291
|
Posté le: Sam Nov 05, 2022 11:05 pm Sujet du message: |
|
|
Dopo aver sentito il giuramento della sposa mi avvicinai nuovamente al tavolo e recuperai il foglio del giuramento e il Libro delle Virtù e li andai a riposare da dove li avevo presi. Una volta posati mi riavvicinai alla sposa e iniziai a parlare.
Bene visto che avete effettuato il giuramento vi chiedo di voler spiegare a questa Corte i motivi che, secondo voi, hanno portato vostro marito, che poi non si è presentato in aula, a presentare la presente richiesta. Prendete tutto il tempo che vi serve l'importante che siate molto chiara ed esaustiva nell'esprimere le vostre motivazioni.
Terminato di parlare mi andai a sedere, presi carta e penna per poter prendere appunti su quello che da li a poco sarebbe stato detto dalla sposa. _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
artu
Inscrit le: 15 Sep 2012 Messages: 66
|
Posté le: Dim Nov 06, 2022 9:49 pm Sujet du message: |
|
|
Artu , rimase un attimo prima di proferire parola .
Si alzò e con voce bassa rispose a Sua Eccellenza :
Mi sono resa conto che col tempo l'amore iniziale si è tramutato in affettuosa
amicizia ; da sola però non basta per tenere in piedi un rapporto .
Per mio marito nutro un forte rispetto , mal'amore si è estinto; è per questo chiedo lo scioglimento. |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
caleroide

Inscrit le: 06 Fév 2018 Messages: 291
|
Posté le: Lun Nov 07, 2022 9:32 pm Sujet du message: |
|
|
Dopo aver sentito la testimonianza e aver finito di prendere nota di quanto detto dalla sposa e, visto che lo sposo non si era presentato e non si sarebbe potuto sentire in merito alle motivazioni che lo avessero spinto a presentare domanda, mi alzai e presi parola rivolto alla sposa.
Vi ringrazio per la spiegazione delle vostre motivazioni direi che sono state molto chiare ed esaustive.
Poi mi rivolsi alla Presidente
Dopo aver ascoltato quanto detto dalla sposa, visto che lo sposo non si è presentato, se voi non avete domande e se mi autorizzate procederei con la requisitoria.
Terminato di parlare tornai a sedermi e mi misi a rileggere gli appunti presi in modo da poter, una volta autorizzato, procedere con la requisitoria. _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
almalibre

Inscrit le: 06 Mar 2015 Messages: 2358
|
Posté le: Mar Nov 08, 2022 12:04 pm Sujet du message: |
|
|
Vostra Eccellenza Caleroide, anche per me le motivazioni date dalla sposa sono esaustive e chiare, vi prego quindi di voler presentare la vostra requisitoria.
Grazie _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
caleroide

Inscrit le: 06 Fév 2018 Messages: 291
|
Posté le: Mar Nov 08, 2022 10:10 pm Sujet du message: |
|
|
Dopo aver sentito quanto detto dalla Presidente, aver finito di rileggere gli appunti presi, abbozzai i punti chiave della requisitoria che avrei dovuto dire mi alzai e presi parola.
In data 18 ottobre 1470, presentava richiesta presso questo Tribunale il fedele Tiger46, chiedendo lo scioglimento del matrimonio con Damar Artu, contratto il 29 ottobre 1468 e dal quale sono nati 2 figli Dama_odessa e Quirina.
Nel corso del dibattimento avvenuto in queste aule è parso chiaro che vi sia stato la sparizione dei sentimenti d'amore dei coniugi.
Tutto ciò premesso:
L'Art. 3 del Diritto Canonico recita: Il matrimonio è la consacrazione dell’accordo profondo tra due persone, creando una condivisione della vita, reputata indissolubile e simboleggiando l’Amicizia Aristotelica in una delle sue forme più strette.
E’ chiaro quindi che la decisione di ricorrere a questa Corte, è stata presa dopo aver capito che l'Amicizia Aristotelica simboleggiante l'accordo profondo e la condivisione della vita di coppia, era ormai venuta meno.
Per tutto quanto sopra esposto, poiché a norma del Diritto Canonico Libro 1 Parte V sezione B l'Art. 6 comma 1 cita come motivo dello scioglimento del matrimonio la fine dei sentimenti d’amore tra i due coniugi, chiediamo a questa Illustrissima Corte di:
- accogliere la richiesta e sciogliere il matrimonio;
- interdire lo sposo ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 4 (quattro) essendo al terzo matrimonio di cui uno finito per vedovanza;
- interdire la sposa ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 2 (due) essendo al terzo matrimonio di cui i primi due finiti per vedovanza;
- imporre allo sposa il pagamento di Ducati 50,00 (cinquanta/00) da versare alle casse della diocesi in cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare che dovrà rilasciare attestazione di ricevuta, entro quindici giorni dalla pubblicazione della sentenza definitiva da parte del Concistoro Cardinalizio e ne consegni attestazione al presente Tribunale;
- imporre allo sposo il pagamento di Ducati 100,00 (cento/00) da versare alle casse della diocesi in cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare che dovrà rilasciare attestazione di ricevuta, entro quindici giorni dalla pubblicazione della sentenza definitiva da parte del Concistoro Cardinalizio e ne consegni attestazione al presente Tribunale.
Chiediamo, inoltre:
- di disporre che il mantenimento dei figli sia a carico di entrambi i genitori, dovere che non decade con la revisione dello status Matrimoniale;
- di sospendere la sentenza dello sposo fino a quando non esce dal monastero e torna alla vita attiva;
- di disporre come condizione necessaria per contrarre un nuovo matrimonio, che essi seguano entrambi un corso sul matrimonio ottenendo attestato di partecipazione, oppure compiano un cammino di preparazione con il proprio Vescovo;
- di stabilire per entrambi, che rendano confessione ad un prelato presso il Monastero in cui seguiranno il corso di preparazione al matrimonio o ad uno appartenente alla propria Diocesi.
Terminata la requisitoria andai a sedermi al mio posto. _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
almalibre

Inscrit le: 06 Mar 2015 Messages: 2358
|
Posté le: Sam Nov 12, 2022 11:32 am Sujet du message: |
|
|
Citation: |
Tribunale Arcivescovile di Pisa
Richiesta di valutazione per i Cardinali del Concistoro Romano.
Tribunale Arcivescovile dell'Arcidiocesi di Pisa
Presieduto da S.Ecc. Alma Bianca Arnod Sforza detta “Almalibre”
ha pronunciato il seguente
PARERE EPISCOPALE SU RICHIESTA DI SCIOGLIMENTO
Nel ricorso presentato da:
•Nome IG: [url= https://www.renaissancekingdoms.com/FichePersonnage.php?login=Tiger46]Tiger46[/url]
•Diocesi/Parrocchia di appartenenza: Pisa
•Status Giudiziario del richiedente (laico, ordinato, eterodosso, scomunicato, etc): Laico
NOME DEGLI SPOSI:
•NomeSposo:Tiger46
•Nome IG Sposa: Artu
Rappresentata e difesa: in proprio, la sola sposa
Con l’intervento ex lege del Procuratore Ecclesiastico per l'Arcidiocesi di Pisa, S.Ecc. Fratello Enrico Gonzaga Della Scala detto “Caleroide”
CONCLUSIONI DEL RICORRENTE:
• Dichiararsi l'annullamento del matrimonio celebrato il 29 ottobre 1468 da Cricca nella Parrocchia di Sora, con testimoni :
per lo sposo: Dama_odessa e Highlord per lo sposo
per la sposa: Tana e Lucano
CONCLUSIONI DEL P.E.:
In data 18 ottobre 1470, presentava richiesta presso questo Tribunale il fedele Tiger46, chiedendo lo scioglimento del matrimonio con Damar Artu, contratto il 29 ottobre 1468 e dal quale sono nati 2 figli Dama_odessa e Quirina.
Nel corso del dibattimento avvenuto in queste aule è parso chiaro che vi sia stato la sparizione dei sentimenti d'amore dei coniugi.
Tutto ciò premesso:
L'Art. 3 del Diritto Canonico recita: Il matrimonio è la consacrazione dell’accordo profondo tra due persone, creando una condivisione della vita, reputata indissolubile e simboleggiando l’Amicizia Aristotelica in una delle sue forme più strette.
E’ chiaro quindi che la decisione di ricorrere a questa Corte, è stata presa dopo aver capito che l'Amicizia Aristotelica simboleggiante l'accordo profondo e la condivisione della vita di coppia, era ormai venuta meno.
Per tutto quanto sopra esposto, poiché a norma del Diritto Canonico Libro 1 Parte V sezione B l'Art. 6 comma 1 cita come motivo dello scioglimento del matrimonio la fine dei sentimenti d’amore tra i due coniugi, chiediamo a questa Illustrissima Corte di:
- accogliere la richiesta e sciogliere il matrimonio;
- interdire lo sposo ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 4 (quattro) essendo al terzo matrimonio di cui uno finito per vedovanza;
- interdire la sposa ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 2 (due) essendo al terzo matrimonio di cui i primi due finiti per vedovanza;
- imporre allo sposa il pagamento di Ducati 50,00 (cinquanta/00) da versare alle casse della diocesi in cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare che dovrà rilasciare attestazione di ricevuta, entro quindici giorni dalla pubblicazione della sentenza definitiva da parte del Concistoro Cardinalizio e ne consegni attestazione al presente Tribunale;
- imporre allo sposo il pagamento di Ducati 100,00 (cento/00) da versare alle casse della diocesi in cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare che dovrà rilasciare attestazione di ricevuta, entro quindici giorni dalla pubblicazione della sentenza definitiva da parte del Concistoro Cardinalizio e ne consegni attestazione al presente Tribunale.
Chiediamo, inoltre:
- di disporre che il mantenimento dei figli sia a carico di entrambi i genitori, dovere che non decade con la revisione dello status Matrimoniale;
- di sospendere la sentenza dello sposo fino a quando non esce dal monastero e torna alla vita attiva;
- di disporre come condizione necessaria per contrarre un nuovo matrimonio, che essi seguano entrambi un corso sul matrimonio ottenendo attestato di partecipazione, oppure compiano un cammino di preparazione con il proprio Vescovo;
- di stabilire per entrambi, che rendano confessione ad un prelato presso il Monastero in cui seguiranno il corso di preparazione al matrimonio o ad uno appartenente alla propria Diocesi.
SVOLGIMENTO DELL'UDIENZA
All'udienza era presente la sola sposa Artu, trascorso il termine previsto di 15 giorni per raggiungere l’Aula, si è proceduto “in absentia” dello sposo Tiger46 appurando che vi sia stato la sparizione dei sentimenti d'amore dei coniugi.
La domanda è fondata e va, pertanto, accolta.
Sussistono, infatti, i presupposti di applicazione dell’art. 6.1 del diritto canonico in materia di scioglimento del matrimonio.
Dal dibattimento è emersa la volontà dello scioglimento, da parte della sola sposa presente Artu, per la scomparsa dei sentimenti d'amore.
La sposa presenta le seguente dichiarazione a parziale modifica della dichiarazione fatta dal marito nel numero dei suoi precedenti matrimoni:
Citation: |
Da Artu , Madama dei venti e del mare🐠🐟🌊 Data d'invio 10 Novembre 1470 - 21h04
Oggetto missiva
Sparisce il 27 Novembre 2022
Buonasera Eccellenza mi scuso per aver inviato erroneamente la missiva compilata, ho riscritto il tutto
1) Matrimonio/vedova di Shagrate Acquaviva
2) Matrimonio/vedova di Diego_cagliostro_jr. d'Altavilla
3) Matrimonio con ser Tiger / scioglimento
cordialmente
Artu |
Il Tribunale Arcievescovile di Pisa, definitivamente pronunciando sul ricorso presentato da Tiger46, con l’intervento in causa del Procuratore Ecclesiastico, così si esprime e propone:
In data 18 ottobre 1470, presentava richiesta presso questo Tribunale il fedele Tiger46, chiedendo lo scioglimento del matrimonio con Damar Artu, contratto il 29 ottobre 1468 e dal quale sono nati 2 figli Dama_odessa e Quirina.
Nel corso del dibattimento avvenuto in queste aule è parso chiaro che vi sia stato la sparizione dei sentimenti d'amore dei coniugi.
Tutto ciò premesso:
L'Art. 3 del Diritto Canonico recita: Il matrimonio è la consacrazione dell’accordo profondo tra due persone, creando una condivisione della vita, reputata indissolubile e simboleggiando l’Amicizia Aristotelica in una delle sue forme più strette.
E’ chiaro quindi che la decisione di ricorrere a questa Corte, è stata presa dopo aver capito che l'Amicizia Aristotelica simboleggiante l'accordo profondo e la condivisione della vita di coppia, era ormai venuta meno.
Per tutto quanto sopra esposto, poiché a norma del Diritto Canonico Libro 1 Parte V sezione B l'Art. 6 comma 1 cita come motivo dello scioglimento del matrimonio la fine dei sentimenti d’amore tra i due coniugi, chiediamo a questa Illustrissima Corte di:
[1] accogliere la richiesta e sciogliere il matrimonio;
[2] interdire lo sposo ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 4 (quattro) essendo al terzo matrimonio di cui uno finito per vedovanza;
[3] interdire la sposa ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 2 (due) essendo al terzo matrimonio di cui i primi due finiti per vedovanza;
[4] imporre allo sposa il pagamento di Ducati 50,00 (cinquanta/00) da versare alle casse della diocesi in cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare che dovrà rilasciare attestazione di ricevuta, entro quindici giorni dalla pubblicazione della sentenza definitiva da parte del Concistoro Cardinalizio e ne consegni attestazione al presente Tribunale;
[5] imporre allo sposo il pagamento di Ducati 100,00 (cento/00) da versare alle casse della diocesi in cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare che dovrà rilasciare attestazione di ricevuta, entro quindici giorni dalla pubblicazione della sentenza definitiva da parte del Concistoro Cardinalizio e ne consegni attestazione al presente Tribunale.
Chiediamo, inoltre:
[6] di disporre che il mantenimento dei figli sia a carico di entrambi i genitori, dovere che non decade con la revisione dello status Matrimoniale;
[7] di sospendere la sentenza dello sposo fino a quando non esce dal monastero e torna alla vita attiva;
[8] di disporre come condizione necessaria per contrarre un nuovo matrimonio, che essi seguano entrambi un corso sul matrimonio ottenendo attestato di partecipazione, oppure compiano un cammino di preparazione con il proprio Vescovo;
[9 ]di stabilire per entrambi, che rendano confessione ad un prelato presso il Monastero in cui seguiranno il corso di preparazione al matrimonio o ad uno appartenente alla propria Diocesi.
Inoltre il Tribunale manda al Procuratore di trasmettere copia autentica del presente parere al Concistoro Cardinalizio per la valutazione.
Così deciso in Camera di Consiglio il giorno dodici del mese di Novembre dell'anno 1470.
S.Ecc. Monsignora Alma Bianca Arnod Sforza "Almalibre"

+ Arcivescovo di Pisa
+ Prefetto dell'Inquisizione Italofona
+ Vice Primate Italofono
Deposito atti dell'udienza: |
[/list][/quote] _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
almalibre

Inscrit le: 06 Mar 2015 Messages: 2358
|
Posté le: Sam Jan 07, 2023 10:01 am Sujet du message: |
|
|
[quote="Francesco_maria"] Citation: |
Sentenza di Scioglimento del sacramento del matrimonio
Noi, Cardinali del Concistoro Pontificio Italofono, davanti all'Onnipotente e sotto lo sguardo di Aristotele, per grazia di Dio e di Papa Sisto IV,
- vista la richiesta di scioglimento del matrimonio tra i fedeli Tiger46 e Artu,
celebrato il 29 ottobre 1468 da Cricca nella Parrocchia di Sora ed avente per testimoni:
per lo sposo: Dama_odessa e Highlord
per la sposa: Tana e Lucano
- visto il parere emesso in merito dal Tribunale dell'Ufficialità Nazionale Italofona il giorno 12 del mese di novembre dell'anno 1470;
- visto l'art. 6.4 del Diritto Canonico in materia di scioglimento semplificato del matrimonio;
- visto il documento concistoriale del 30 luglio 1466.
- visto il Parere del Concistoro Cardinalizio;
Abbiamo stabilito e ordinato, e con il nostro presente editto perpetuo e definitivo, diciamo, stabiliamo e ordiniamo:
lo scioglimento del vincolo matrimoniale dei due coniugi sopracitati.
Inoltre comminiamo le seguenti pene:
per lo sposo:
- l'obbligo di seguire, come condizione necessaria per un nuovo matrimonio, un cammino di preparazione al matrimonio con il proprio Vescovo, confessandosi presso di lui o presso un altro prelato della propria Provincia Ecclesiastica e ottenendo l'attestato di entrambe le cose;
- interdire lo sposo ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 4 (quattro);
- l'obbligo di versare, entro quindici giorni dalla pubblicazione della seguente sentenza, la somma di 100 (cento) ducati alle casse della diocesi italica presso cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare, il quale dovrà rilasciare attestazione di ricevuta e ne dovrà consegnare una copia anche al presente tribunale.
per la sposa:
- l'obbligo di seguire, come condizione necessaria per un nuovo matrimonio, un cammino di preparazione al matrimonio con il proprio Vescovo, confessandosi presso di lui o presso un altro prelato della propria Provincia Ecclesiastica e ottenendo l'attestato di entrambe le cose;
- interdire lo sposo ad un futuro matrimonio per un periodo di mesi 2 (due);
- l'obbligo di versare, entro quindici giorni dalla pubblicazione della seguente sentenza, la somma di 50 (cinquanta) ducati alle casse della diocesi italica presso cui si trova, previo accordo con il Vescovo titolare, il quale dovrà rilasciare attestazione di ricevuta e ne dovrà consegnare una copia anche al presente tribunale.
Disponiamo inoltre la sospensione della sentenza dello sposo fino a quando non uscirà dal monastero e tornerà alla vita attiva.
Ribadiamo inoltre che il mantenimento dei figli sia a carico di entrambi i genitori, in quanto tale dovere non decade con la revisione dello status Matrimoniale
Ancora, avvertiamo:
Che Avverso la presente sentenza è ammesso ricorso presso Questo Stesso Concistoro entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione, da presentarsi presso la Curia Romana.
Il Cardinale S.Em. Francesco Maria card. Sforza è incaricato della vigilanza sul puntuale adempimento da parte dei coniugi delle penitenze prescritte.
Fatto a Roma sotto il pontificato del Santo Padre Sisto IV, il giorno XIV del mese di dicembre, dell'anno di grazia MCDLXX.
Per il Concistoro Pontificio Italofono,
S. Em. Rev. Francesco Maria card. Sforza
|
_________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
almalibre

Inscrit le: 06 Mar 2015 Messages: 2358
|
Posté le: Sam Jan 07, 2023 10:11 am Sujet du message: |
|
|
DICHIARAZIONE
Dichiaro che lo sposo Tiger46, in data 31 dicembre 1470 ha acquistato dalla Diocesi 1 sacco di grano al prezzo di 100 ducati a totale copertura della pena pecuniaria a cui era stato condannato per la sentenza di scioglimento matrimoniale.

+ Arcivescovo di Pisa _________________
 |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
|
|
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum
|
|