 |
L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Forum RP de l'Eglise Aristotelicienne du jeu en ligne RR Forum RP for the Aristotelic Church of the RK online game 
|
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant |
Auteur |
Message |
marco_depolis
Inscrit le: 16 Mai 2019 Messages: 697
|
Posté le: Mar Aoû 13, 2024 5:27 pm Sujet du message: Agiografia da sottoporre |
|
|
Riporto una missiva che mi è stata recapitata con la richiesta di riportarla qui
Citation: | Lettera di Richiesta di Canonizzazione per Isabella Modignani Al Santo Ufficio delle Cause dei Santi, Con profonda devozione e rispetto, ci rivolgiamo a Vostra Santità per presentare la vita e le opere di Isabella Modignani, nata nel 1298 e deceduta nel 1360, affinché possa essere considerata per la canonizzazione. La sua vita è stata un esempio luminoso di fede, carità e dedizione al servizio degli indigenti e dei senza fissa dimora.
Vita e Vocazione:
Isabella Modignani, nacque in una nobile famiglia milanese, nella Viscontea di Cremona nel 1298, da una famiglia nobile ed agiata.
Isabella trascorse la sua infanzia nel palazzo di famiglia, circondata da lusso e privilegi.
Tuttavia, a differenza di molte giovani nobili del suo tempo, Isabella era più attratta dalla preghiera e dalla meditazione che dalle feste e dai balli di corte.
Crescendo in un ambiente privilegiato, Isabella ricevette un'educazione completa, che includeva studi religiosi, filosofia e lingue, ma fin dalla giovane età mostrò una straordinaria inclinazione verso la spiritualità e la carità.
A soli 18 anni decise di dedicare la sua vita a Christos, entrando nel convento delle Clarisse a Milano.
Nonostante le numerose proposte di matrimonio, Isabella scelse di seguire la via religiosa, rinunciando a una vita di agi per servire i bisognosi.
Opere di Carità:
Nel convento, Isabella si distinse per la sua devozione e la sua umiltà. Trascorreva lunghe ore in preghiera e meditazione, e si dedicava con fervore alle opere di carità. La sua fama di santità si diffuse rapidamente, attirando numerosi pellegrini che venivano a cercare il suo consiglio e la sua benedizione.
Nel 1320, durante una delle sue uscite per aiutare i poveri della città, Isabella trovò un giovane ragazzo abbandonato per strada. Mossa a compassione, decise di adottarlo e lo chiamò Mauro Ibleto Modignani. Isabella lo crebbe come suo figlio, insegnandogli i valori della fede, della carità e dell'amore per gli altri.
Nel 1325, Isabella fu nominata madre superiora del convento, un ruolo che ricoprì con grande saggezza e amore. Sotto la sua guida, il convento divenne un centro di spiritualità e assistenza per i poveri e i malati. Isabella fondò un ospedale e una scuola per le ragazze orfane, offrendo loro un'educazione e una speranza per il futuro.
Ultimi Anni e Morte :
Negli ultimi anni della sua vita, Isabella si ritirò in una piccola cella all'interno del convento, dedicandosi completamente alla preghiera e alla contemplazione.
Morì nel 1360, all'età di 62 anni, circondata dalle sue consorelle e da Mauro, che nel frattempo era diventato un giovane uomo devoto e caritatevole.
Eredità e Culto:
Dopo la sua morte, la fama di santità delle azioni di Isabella continuò a crescere. Isabella non ebbe mai visioni o miracoli attribuiti a lei, ma è ricordata e venerata nel suo culto per il bene fatto agli indigenti e a coloro che vivevano in povertà. Fondò numerosi rifugi per i senza fissa dimora e organizzò distribuzioni di cibo e vestiti per i poveri. La sua dedizione e il suo impegno nel migliorare le condizioni di vita dei meno fortunati la resero una figura amata e rispettata. È venerata come santa patrona della famiglia e dei senza fissa dimora. Lasciando in eredità il suo Diario
Con questa lettera, chiediamo umilmente che Isabella Modignani venga ufficialmente riconosciuta come santa dalla Chiesa Aristotelica, affinché il suo esempio di fede e carità possa continuare a ispirare e guidare i fedeli di tutto il mondo.
Con devozione e rispetto,
Don Adrian Harlequin Hohenstaufen d'Arborea
Anno Domini 1472 |
_________________
+ Reverend Monsignor Marco Ibleto Polo d'Oria Borbone
---------- Archbishop of Genova | |
|
Revenir en haut de page |
|
 |
|
|
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum
|
|