L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church
Forum RP de l'Eglise Aristotelicienne du jeu en ligne RR
Forum RP for the Aristotelic Church of the RK online game
 
Lien fonctionnel : Le DogmeLien fonctionnel : Le Droit Canon
 FAQFAQ   RechercherRechercher   Liste des MembresListe des Membres   Groupes d'utilisateursGroupes d'utilisateurs   S'enregistrerS'enregistrer 
 ProfilProfil   Se connecter pour vérifier ses messages privésSe connecter pour vérifier ses messages privés   ConnexionConnexion 

[Rp] For Pope Innocentius [ig] per Papa Innocentius

 
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant  
Auteur Message
luisella bis



Inscrit le: 08 Juin 2012
Messages: 21

MessagePosté le: Ven Juil 27, 2012 4:48 am    Sujet du message: [Rp] For Pope Innocentius [ig] per Papa Innocentius Répondre en citant

Tratto da.....

Castello di Milano

Ricevuto da Milanesi

Ma l'imperatrice che fa????
Come Cardinale attacca
come Imperatrice non attacca?


-----------------------------------------------------------------------------
[Traduzione]

Castle of Milan

Received from People of Milan

But the Empress Adala Borgia what does she do??
Being a Cardinal she attacks
and being the SRING Empress she does not attack?
--------------------------------------------------------------------------------

Citation:



TRATTATO DI ALLEANZA TRA IL DUCATO DI MILANO IL DUCATO DI MODENA E LA SERENISSIMA REPUBBLICA DI VENEZIA.

Nella loro grande saggezza,Maria Jolanda Stibbert, Duchessa di Milano, Baronessa di Bellusco, Bianca Luce Asburgo d'Argovia, Contessa di Bassano, Doge della Serenissima Repubblica di Venezia e Andrea Raffaele Carafa della Spina, Conte di Correggio e Duca di Modena, hanno chiesto di mettere per iscritto il presente trattato di alleanza che vincola i popoli del Ducato di Milano, della Serenissima Repubblica di Venezia del Ducato di Modena, con l'intento di dissipare passati rancori ed instaurare una fruttuosa e prospera collaborazione all'insegna del mantenimento della pace e della prosperità delle popolazioni italiche.


Articolo I - della non aggressione


a) Le Parti Contraenti si impegnano reciprocamente a non svolgere alcuna azione militare né alcuna aggressione gli uni verso gli altri.
b) I Firmatari garantiscono reciprocamente l'nviolabilità dei loro confini esistenti e si impegnano a considerare i rispettivi eserciti come amici.


Articolo II - della mutua difesa

a) Se una Parte Contraente è attaccata o invasa, qualunque sia il soggetto aggressore, l'altra Parte Contraente deve portare aiuto alla prima. Tale aiuto deve essere necessariamente portato attraverso tutti i mezzi politici, diplomatici, economici e militari in seguito a specifica richiesta della Parte aggredita, compatibilmente con lo stato delle disponibilità degli altri firmatari.
b) Qualora una Parte Contraente sia attaccata da una Provincia, un Regno terzo, o da un gruppo eversivo, le altre Parte Contraenti si impegnano ad intervenire contro l'aggressore entro giorni tre dalla data dell'attacco.


Articolo III- dell'intervento in terre italiche

Le Parti Contraenti si impegnano a consultare gli altri firmatari prima di muovere guerra ad una qualsiasi altra provincia italica terza.


Articolo IV- degli impegni in caso di conflitto della controparte

a) Le Parti Contraenti si impegnano a coordinare le loro azioni per la risoluzione di un conflitto invasivo che oppone un firmatario ad una parte terza, attraverso l'unione condivisa e convinta degli Stati Maggiori per una più profiqua e prospera collaborazione.
b) Le Parti Contraenti si impegnano a non concedere l'accesso sul proprio territorio ad eserciti o a gruppi armati privati di Province o Regni che sono in conflitto con uno o più firmatari.
c) Le Parti Contraenti si impegnano a non prestare aiuto di alcun tipo (né economico, né diplomatico, né militare) a terzi in conflitto con uno dei stati membri di quest'alleanza.


Articolo V - della firma di trattati con terzi

a) Le parti contraenti si impegnano a non partecipare ad alcun trattato, accordo o convenzione ostile all'altra parte e contrario al presente trattato. Sono considerati ostili i trattati, accordi o convenzioni che mirano a nuocere o prendere con la forza parte del territorio dell'uno dei due contraenti.
b) Le parti contraenti si impegnano a consultare gli altri firmatari prima di tutte le ratifiche di un trattato che comporti obblighi di natura militare con un-altra provincia italica.
c) Le parti contraenti si impegnano a portare i loro sforzi per il ravvicinamento diplomatico dei loro alleati alle altre parti.


Articolo VI - della libera circolazione

a) Le Parti Contraenti concedono un diritto di libera circolazione ai loro cittadini purché la libera circolazione sia pacifica e rispettosa delle leggi, con l'unica eccezione del caso di frontiere chiuse.
b) Una Parte Contraente può chiedere un'autorizzazione per il passaggio del suo esercito sul territorio dell'altro contraente, motivando la richiesta.
Il Consiglio di quest'ultimo si riserva il diritto di dare una decisione contraria alla richiesta o ritardare il transito per motivate ragioni entro e non oltre 4 giorni dalla richiesta.


Articolo VII - della cooperazione economica

a) Le Parti Contraenti si impegnano a favorire ogni intesa economica e commerciale e a non condurre alcun tipo di destabilizzazione economica l'una verso le altre.
b) Le Parti Contraenti si impegnano altresì a mantenere una comunicazione costante tra i rispettivi Ministri del Commercio, Ministri delle Miniere e Sceriffi al fine di favorire la maggiore cooperazione economica possibile e lo scambio di risorse tra i tre stati.


Articolo VIII - della cultura e dell'informazione

a) Le Parti Contraenti favoriscono gli scambi culturali tra di esse. Sostengono ogni iniziativa e progetto in tal senso, anche a livello municipale.
b) Le Parti contraenti si impegnano a condividere nelle stanze diplomatiche preposte ogni notizia, informazione o fatto che possa essere considerato rilevante per il mantenimento della pace e delle relazioni sul territorio nazionale e internazionale.
c) Le Parti contraenti si impegnano fin da subito a favorire gli scambi universitari per una profiqua e prospera collaborazione culturale sulla supervisione dei Rettori preposti.


Articolo IX - del mancato rispetto del trattato

Qualsiasi inadempimento al presente trattato o annullamento di quest'ultimo non conforme a quanto stabilito dà diritto ad un'adeguata compensazione economia della parte danneggiata per il valore stabilto in 20.000 ducati.


Articolo X - disposizioni finali

a) Il presente trattato entra in vigore senza limitazione di tempo dopo la ratifica da parte dei contraenti, che impegna le loro terre ed i loro popoli.
b) Per consenso reciproco, la riscrittura del trattato può essere effettuata nella sua integrità o parzialmente.
c) In tempo di pace, la Parte Contraente che desidera porre fine al presente trattato dovrà far pervenire una lettera ufficiale di denunzia alle altre Parti Contraenti, specificando le reali motivazioni per l'annullamento
Quest' ultima dispone di quattro giorni lavorativi per prenderne atto. Senza risposta ufficiale che lo accenna, il presente contratto è considerato nullo passato questi termini. Le Parti Contraenti si impegnano a pubblicare in modo ufficiale una lettera che precisa l'abrogazione del contratto.
d) Nel caso in cui una delle Parti Contraenti si trovi in stato di guerra, il trattato non può essere annullato se non per reciproco consenso.


Fatto al Castello Sforzesco di Milano il 14 Maggio 1458

Per la Serenissima Repubblica di Venezia
Bianca Luce Asburgo d'Argovia
Doge di Venezia
Contessa di Bassano



Dirk Cornelio Laban di Foscari Widmann
Serenissimo Gran Ciambellano
Marchese di Isola di San Marco, Conte di Castel d'Ario




Per il Ducato di Milano
Maria Jolanda Stibbert
Duchessa di Milano
Baronessa di Bellusco




Per il Ducato di Modena
Andrea Raffaele Carafa della Spina
Duca di Modena
Conte di Correggio



Il Gran Ciambellano
Miriam Serena di Montefeltro
Contessa di Sassuolo e del Frignano







Secondo il trattato di alleanza stipulato tra Venezia, Milano e Modena... chiunque attaccherà uno dei tre, sarà nemico di tutti e tre, chinque verrà attaccato, dovrà essere difeso, chiunque spodesterà un consiglio regolarmente eletto, sarà nemico delle altre due fazioni alleate e potrebbe essere attaccato a sua volta per ristabilire l'ordine.
E se i Milanesi mi mandano queste informazioni, significa solo che i Milanesi RICORDANO!!!!


--------------------------------------------------------------------------------------

[Traduzione]

According to the treaty of alliance concluded between Venice, Milan and Modena ... anyone who attacks one of the three, will be the enemy of all three, everyone who will be attached, must be defended by the other two, everyone who detronize a council regulary elected, will be the enemy of the other two allied nations and could be attacked in turn to restore the order.

And if the peope of Milan send me this information, it just means that the people of Milan REMEMBERS!!


Sante Armate che fanno pena......
---------------
Traduzione

Holy Armies are patetic....




_axel_ ( ( condamnation pour haute trahison) )
Castore.
Ciuetta87
Desdemona. ( condamnation pour haute trahison)
Enrylanz ( condamnation pour haute trahison)
Fendis (Complice ( condamnation pour haute trahison) )
Fly91 ( condamnation pour haute trahison)
Ginevre
Gregory
Harryunic ( condamnation pour haute trahison)

Holycow ( condamnation pour haute trahison)
Paftunij ( condamnation pour haute trahison)
Ladisissi ( condamnation pour haute trahison)
Ladyvivian ( condamnation pour haute trahison)
Lamic ( condamnation pour haute trahison)
Lordsun
Loryx ( condamnation pour haute trahison)
Mattivale
Mirkovic
Nanthas ( condamnation pour haute trahison)
Sparviero ( condamnation pour haute trahison)
francesco_le ( retiré de l'église.)


vipero ( condamnation pour haute trahison)
iris_
leongrande


voila la list
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Montrer les messages depuis:   
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele Toutes les heures sont au format GMT + 2 Heures
Page 1 sur 1

 
Sauter vers:  
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
Traduction par : phpBB-fr.com