L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church
Forum RP de l'Eglise Aristotelicienne du jeu en ligne RR
Forum RP for the Aristotelic Church of the RK online game
 
Lien fonctionnel : Le DogmeLien fonctionnel : Le Droit Canon
 FAQFAQ   RechercherRechercher   Liste des MembresListe des Membres   Groupes d'utilisateursGroupes d'utilisateurs   S'enregistrerS'enregistrer 
 ProfilProfil   Se connecter pour vérifier ses messages privésSe connecter pour vérifier ses messages privés   ConnexionConnexion 

[Annonces] Sainte Vérité / Holy Truth
Aller à la page Précédente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 78, 79, 80  Suivante
 
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant  
Auteur Message
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Dim Aoû 12, 2012 4:05 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:




    Congregazione della Santa Inquisizione
    Presa in carica parziale della denuncia contro la Mons. Adhominem


    Noi, S.E. Cardinal Raniero Borgia, detto "Quarion" Barone di Sacile,Cardinal-Arcivescovo di Ravenna, Cardinal Camerlengo di Roma, Cancelliere per la Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore, per la grazia di Dio, dinnanzi l'Altissimo, sotto lo sguardo di Aristotele e a nome della nostra Santa Madre Chiesa, a nome della Santa Inquisizione

    Accogliamo parzialmente la denuncia nei confronti di S.E. Mons. Aurelia Isabelle degli Asdurgi detta"Adhominem", e chiediamo alla denunciata di presentarsi dinanzi a Noi per poter spiegare i motivi che l'hanno tenuta lontana dalle sale del tribunale inquisitoriale senza aver dato la dovuta comunicazione alla Congregazione della Santa Inquisizione, in special modo durante il procedimento a carico di Monsignora Coccodema, bloccando di fatto tale processo.

    Spogliamo di ogni Ufficialità la Monsignora Adhominem dall'occuparsi del caso di cui era precedentemente incaricata in favore della sola Giurisdizione straordinaria e del nuovo missus che verrà successivamente incaricato, dopo aver ricevuto notizia dell'assenza e dell'impossibilità di compiere questo delicato incarico.

    Chiamiamo ogni persona che sia oggetto di una convocazione da parte del nostro inquisitore a collaborare pienamente e senza indugio alle indagini e procedure afferenti alla Giustizia della Chiesa.
    Ricordiamo che ogni iniziativa volta a nuocere, da vicino o da lontano, ai lavori dell'Inquisizione, si attirerebbe gli anatemi immediati della nostra Santa Inquisizione."


    Ad Claram et Sanctam Veritatem



    Fatto a Roma nel giorno XII del mese di Agosto, dell’anno MCDLX della Santa Chiesa Aristotelica




Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Dim Aoû 12, 2012 4:06 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:




    Congregazione della Santa Inquisizione
    Commissionamento d'Inquisitore


    Noi, Raniero Borgia detto "Quarion, Cardinale Camerlengo Cardinal-Arcivescovo di Ravenna,
    Barone di Sacile, Cardinal Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore per la Grazia di Dio,
    davanti all'Altissimo, sotto lo sguardo di Aristotele e a nome della nostra Santa Madre Chiesa, a nome della Santa Inquisizione


    Commissioniamo Monsignora Elena Costanza "Solex" della Scala in qualità di Inquisitore, al fine che trionfi la chiara e santa verità per quanto concerne la questione che vede contrapposti: la Monsignora Coccodema a Messer Jonathan_O'neill il quale accusa Sua Eccellenza Coccodema di:

    Simonia in quanto ella stessa afferma di essere la "cara" di Quarion, Heldor, Tacuma e Profeta.
    Inoltre confessa di essere stata lei a manovrare l'elezione dell'Arcivescovo di Siena.

    Negazione ed errata interpretazione della natura pastorale oltre che gerarchica del ruolo di Primate.

    Abbandono ed disinteresse nei confronti di un membro del Clero nella fattispecie il sottoscritto, della propria Primazia che ella stessa dirige.. -

    Spogliamo di ogni Ufficialità chi si occupava precedentemente del caso di cui è incaricato il nostro inquisitore in favore della sola Giurisdizione straordinaria.
    Chiamiamo ogni persona che sia oggetto di una convocazione da parte del nostro inquisitore a collaborare pienamente e senza indugio alle indagini e procedure afferenti alla Giustizia della Chiesa.
    Ricordiamo che ogni iniziativa volta a nuocere, da vicino o da lontano, ai lavori dell'Inquisizione, si attirerebbe gli anatemi immediati della nostra Santa Inquisizione."


    [b]Periodo di grazia previsto
    : 20 giorni a partire dall'emissione di questo commissionamento.


    Ad Claram et Sanctam Veritatem

    Fatto in Roma il giorno XII del mese di Agosto, dell’anno MCDLX della Santa Chiesa Aristotelica



Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Dim Aoû 12, 2012 6:48 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:


Nomina di un nuovo Vice-Decano per il Seminario inquisitoriale San Bernardo dell'Abbazia Cistercense di Fornovo
Sua Eccellenza Monsignora Kali_ è nominata Vice-Decano



    Noi, Raniero Borgia, Cardinale Camerlengo, Cardinale Romano Elettore, Cardinale Vice Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore, Arcivescovo di Ravenna,
    Vice-Prefetto a l'Insegnamento davanti all'Altissimo, e sotto lo sguardo d'Aristotele, facciamo annuncio per:



    La nomina di Sua Eccellenza Monsignora Kali_, al posto di Vice-Decano per il Seminario inquisitoriale San Bernardo dell'Abbazia Cistercense di Fornovo. Noi le auguriamo con la presente tutti i nostri auguri di riuscire nel suo nuovo incarico. Possa la Sua Eccellenza Kali_, in quanto chierico Aristotelico e membro della Congregazione della Santa Inquisizione, rimanere un modello per quelli che l'ascoltano, aiuterà e collaborerà con il Decano nella guida del Seminario Inquisitoriale di Fornovo.


    Possa Aristotele guidarla,


Fatto a Roma, il 12 Agosto dell'anno di grazia 1460.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Mar Aoû 14, 2012 6:40 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:




    Congregazione della Santa Inquisizione
    Respingimento ed archiviazione della denuncia contro Sua Eminenza Egal


    Noi, S.E. Cardinal Raniero Borgia, detto "Quarion" Barone di Sacile,Cardinal-Arcivescovo di Ravenna, Cardinal Camerlengo di Roma, Cancelliere per la Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore, per la grazia di Dio, dinnanzi l'Altissimo, sotto lo sguardo di Aristotele e a nome della nostra Santa Madre Chiesa, a nome della Santa Inquisizione

    Respingiamo ed archiviamo la denuncia nei confronti di Sua Em. Mons. Edoardo Borromeo Galli detto"Egal", per infondatezza delle accuse.

    Il Cardinale Egal, nell'esercizio delle sue funzioni di Missus Inquisitionis ha esposto la lettera pervenutagli da Sua Eminenza Heldor il quale oltre ad esporre i motivi per i quali non era intervenuto nei confronti di S.E. Coccodema, ha enunciato un comportamento offensivo da parte dell'accusatore.
    S.Em Egal ha unicamente richiesto se tali affermazioni fossero fondate senza entrare nel merito particolare di una denuncia non di propria competenza, ma esaminando i documenti pervenutogli in merito al processo a lui affidato, con la volontà esclusiva di appurare la verità dei documenti in suo possesso.

    Per questi motivi la denuncia non viene presa in carico e viene immediatamente archiviata.


    Ad Claram et Sanctam Veritatem



    Fatto a Roma nel giorno XIV del mese di Agosto, dell’anno MCDLX della Santa Chiesa Aristotelica




Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Jeu Aoû 23, 2012 7:33 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:




    Congregazione della Santa Inquisizione
    Commutazione da Anatema a Scomunica



    Noi, Raniero Borgia detto "Quarion, Cardinale Camerlengo, Cardinal-Arcivescovo di Ravenna, Duca Imperiale di Bologna, Barone di Sacile, Cardinal Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, per la grazia di Dio,
    dinnanzi l'Altissimo, sotto lo sguardo di Aristotele e a nome della nostra Santa Madre Chiesa,


    In seguito a maggiori accertamenti della Santissima Inquisizione sono modificate le disposizioni riguardanti la bolla Pugna Haeresis che riguardano: Gherlinde, Mes.3, ScilaII, kiarkornell;

    Nella sua immensa magnanimità la Chiesa Aristotelica accetta di fare un ulteriore ed ultimo tentativo per cercare di far tornare tra le sue braccia i suoi figli smarriti riducendo quindi la pena a loro inflitta da Anatema a Scomunica.
    Questo dopo aver appurato la volontà degli stessi a compiere un cammino di redenzione, ribadendo di non aver mutato la loro fede in Dio nonostante l'essersi lasciati tentare dalla Creatura Senza Nome.

    Costoro dovranno recarsi presso i Giardini di Roma e chiedere udienza con la Nostra persona,
    in seguito al suddetto colloquio decideremo il cammino migliore affinchè queste anime possano riappacificarsi con l'Altissimo e la Santa Chiesa e prenderemo in esame la possibilità di rimuovere la Scomunica.

    Sia reso noto però che se costoro ricadranno nuovamente in errori di tale entità si renderanno responsabili dell'inevitabile termine di ogni possibile perdono da parte della Santa Madre Chiesa.


    Così sia per ogni uomo e donna di buona volontà capace di venire a noi e ritrovare il cammino della virtù.

    Annunciamo che

    - Gherlinde, Mes.3, ScilaII, kiarkornell

    vedranno da oggi rimossa l' Anatema, pur permanendo per loro lo status di scomunicati.

    Questa decisione segue la volontà della chiesa di permetter al fedele di compiere un cammino assistito per ritrovare la grazia.


    Ad Claram et Sanctam Veritatem

    Fatto a Roma il XXIII giorno del mese di Agosto dell’anno MCDLX dalla Santa Chiesa Aristotelica.




Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Lun Aoû 27, 2012 10:58 am    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:




    Congregazione della Santa Inquisizione
    Comunicato sulle indagini nella Serenissima Repubblica di Venezia e la bolla Papale Pugna Hearesis



    Noi, Raniero Borgia detto "Quarion, Cardinale Camerlengo, Cardinal-Arcivescovo di Ravenna, Duca Imperiale di Bologna, Barone di Sacile, Cardinal Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, per la grazia di Dio,
    dinnanzi l'Altissimo, sotto lo sguardo di Aristotele e a nome della nostra Santa Madre Chiesa,


    Dichiariamo che in seguito ad accertamenti i blasonati appartenenti alla nobiltà Veneziana presenti nella seguente lista:

    Darcy
    Katied
    Leongrande
    Oriente
    Princesaira
    Thay
    Aska
    Mattivale
    Ninfea
    Ryan.
    Zorrotto

    non vedranno ricadere sulle proprie teste la scomunica latae sententia per la bolla Papale Pugna Haeresis.

    Costoro non sono presenti nella lista degli indagati della Santa Inquisizione per le questioni riguardanti l'ex Doge eretico Vespasiano, pertanto non sarà perpetuata dalla Santa Inquisizione alcuna azione contro di loro, a meno che essi si macchino in futuro, con parole, azioni o atti, di peccati di natura tale da costringere la Santa Inquisizione a commissionare indagini sulle loro persone come peccatori ed avulsi al sistema eretico.

    La Congregazione della Santa Inquisizione ed in special modo tutti i suoi membri risiedenti in territorio Italofono osserveranno ancora attentamente e per lungo tempo la Serenissima Repubblica di Venezia, terra ove il serpente velenoso, la Creatura Senza Nome, si è annidata ed ha tentato gli animi dei suoi abitanti,
    con la consapevolezza che essa possa tornare attiva per completare la sua opera folle e maligna, la Santa Inquisizione sarà pronta a combatterla in maniera ancor più severa per proteggere i fedeli Veneziani ed accompagnare le loro anime lontano dalle tentazioni.


    Ad Claram et Sanctam Veritatem

    Fatto a Roma il XXVII giorno del mese di Agosto dell’anno MCDLX dalla Santa Chiesa Aristotelica.




Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Lun Aoû 27, 2012 3:50 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:


Revoca di un Decano per il Seminario inquisitoriale San Bernardo dell'Abbazia Cistercense di Fornovo
Sua Eccellenza Monsignora Coccodema è revocata come Decano



    Noi, Raniero Borgia, Cardinale Camerlengo, Cardinale Romano Elettore, Cardinale Vice Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore, Arcivescovo di Ravenna,
    Vice-Prefetto a l'Insegnamento davanti all'Altissimo, e sotto lo sguardo d'Aristotele, facciamo annuncio per:



    La revoca di Sua Eccellenza Monsignora Coccodema, dal posto di Decano per il Seminario inquisitoriale San Bernardo dell'Abbazia Cistercense di Fornovo.

    Tale decisione scaturisce a seguito della richiesta di S.E. Monsignora Coccodema di limitare momentaneamente gli impegni, necessitando di riposo, portandola a chiedere un periodo di sospensione dall'insegnamento e dall'amministrazione del Seminario.

    Ringraziamo S.E. Coccodema per l'ottimo lavoro svolto fino a questo momento con la speranza di vederla presto in piena attività.


    Possa Aristotele guidarla,


Fatto a Roma, il 23 Agosto dell'anno di grazia 1460.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Lun Aoû 27, 2012 3:51 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:


Nomina di un nuovo Decano per il Seminario inquisitoriale San Bernardo dell'Abbazia Cistercense di Fornovo
Sua Eccellenza Monsignora Kali_ è nominata Decano



    Noi, Raniero Borgia, Cardinale Camerlengo, Cardinale Romano Elettore, Cardinale Vice Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore, Arcivescovo di Ravenna,
    Vice-Prefetto a l'Insegnamento davanti all'Altissimo, e sotto lo sguardo d'Aristotele, facciamo annuncio per:



    La nomina di Sua Eccellenza Monsignora Kali_, al posto di Decano per il Seminario Inquisitoriale San Bernardo dell'Abbazia Cistercense di Fornovo.

    Ella sarà da oggi chiamata ad amministrare il Seminario Inquisitoriale San Bernardo.

    Con la presente inoltre concediamo a S.E. Kali_ il diploma in Procuratorato Inquisitoriale per aver superato con successo il corso.

    Comunichiamo quindi che:

    Ella, già professore di Procuratorato Episcopale è da oggi abilitata anche all'insegnamento del corso di Procuratorato Inquisitoriale.

    Noi le auguriamo con la presente tutti i nostri auguri di riuscire nel suo nuovo incarico.
    Possa la Sua Eccellenza Kali_, in quanto chierico Aristotelico e membro della Congregazione della Santa Inquisizione, rimanere un modello per quelli che l'ascoltano e nella guida del Seminario Inquisitoriale di Fornovo.


    Possa Aristotele guidarla,


Fatto a Roma, il 23 Agosto dell'anno di grazia 1460.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Lun Sep 03, 2012 8:27 am    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:




    Congregazione della Santa Inquisizione
    Respingimento ed archiviazione della denuncia contro Sua Eccellenza Monsignora Solex


    Noi, S.E. Cardinal Raniero Borgia, detto "Quarion" Barone di Sacile,Cardinal-Arcivescovo di Ravenna, Cardinal Camerlengo di Roma, Cancelliere per la Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore, per la grazia di Dio, dinnanzi l'Altissimo, sotto lo sguardo di Aristotele e a nome della nostra Santa Madre Chiesa, a nome della Santa Inquisizione

    Respingiamo ed archiviamo la denuncia nei confronti di Sua Ecc. Mons. Elena Costanza della Scala detto"Solex", per infondatezza delle accuse.

    La Monsignora, nell'esercizio delle sue funzioni di Missus Inquisitionis ha atteso la fine del periodo di grazia, questo esteso dal commissionamento nuovo ove ella stessa era stata incaricata prevedeva la fine del tempo concesso all'accusato il giorno II Settembre MCDLX, dunque palesemente sino a ieri il procedimento era da considerarsi temporaneamente sospeso in attesa di eventuali confessioni e chiarimenti.
    La Monsignora NON ha in alcun modo commesso alcun reato contro la Santissima Inquisizione rispettando anzi le tempistiche previste, anzi è sempre stata molto celere e attiva nel suo operato.

    Per questi motivi la denuncia non viene presa in carico e viene immediatamente archiviata.

    Ricordiamo inoltre che le denunce non sono missive divertenti da fare in serie, una denuncia è una richiesta molto pesante e una pesante accusa, vogliamo quindi auspicare che la prossima volta che verrà esposta una denuncia contro un membro della Chiesa Aristotelica, tale denuncia sia ben ponderata o a lungo andare potrebbe verificarsi un caso di diffamazione e persecuzione da parte del querelante nei confronti del clero in questione.

    Ad Claram et Sanctam Veritatem



    Fatto a Roma nel giorno III del mese di Settembre, dell’anno MCDLX della Santa Chiesa Aristotelica




Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Lun Sep 03, 2012 11:31 am    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:


Congregazione della Santa Inquisizione

Documento sul Seminario Inquisitoriale Italofono e le nomine a Procuratore Ecclesiastico e Missus Inquisitionis



    Noi, Raniero Borgia, Cardinale Camerlengo, Cardinale Romano Elettore, Cardinale Vice Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo, Cardinale Inquisitore, Arcivescovo di Ravenna,
    Vice-Prefetto a l'Insegnamento davanti all'Altissimo, e sotto lo sguardo d'Aristotele, facciamo rendiamo noto che:


    Dal giorno 23 Agosto 1460 cessa il periodo di deroga che permetteva la nomina di Missus Inquisitionis anche di coloro che non possedevano il diploma in Procuratorato Inquisitoriale, corso che non era ancora attivo nel territorio Italofono.

    Preso atto:


    Dell'apertura ufficiale del corso di Procuratorato Inquisitoriale San Bernardo all'interno dell'Abbazia Cistercense di Fornovo

    e

    dell'importanza di un'adeguata istruzione per svolgere il ruolo di Inquisitore e come sancito dallo Statuto della Santa Inquisizione,

    sottolineiamo che:

    Possono aspirare a ricoprire la carica di Procuratore Ecclesiastico solo i membri del clero in possesso del Diploma di Procuratorato Ordinario.

    Possono aspirare a ricoprire la carica di Missus Inquisitionis solo i membri del clero in possesso del Diploma di Procuratorato Inquisitoriale.

    Fermo restando il rispetto di tutte le altre norme dello Statuto della Santa Inquisizione in merito alla procedura ed i requisiti delle nomine.





Fatto a Roma, il 3 Settembre dell'anno di grazia 1460.

Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
koolike101



Inscrit le: 20 Juin 2009
Messages: 2537

MessagePosté le: Mer Sep 12, 2012 5:04 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:



    Appointment of Leopold de Ligne as the Cardinal-Inquisitor

    We, Koolike Frankopan, Prélate Plénipotentiary of Rome, Secretary of the Holy Armies, Bishop in Partibus of Apollonis with the Most Sacred Papal Pontifical Council of English speaking lands do declear the following:

    Appointment of Leopold de Ligne as the Cardinal-Inquisitor of English Speaking lands

    His mission will be to oversee the Inquisition of England, Scotland and Ireland and to manage ordinary and extraordinary justice.

    May Jah forgive the poor miserable sinners

    In the name of the English Speaking Pontifical Council,

    Koolike Frankopan



_________________
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Ven Sep 14, 2012 1:31 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:


                    Tribunal de la Sainte Inquisition






                Reconnaissance de l'identité de Giacomo Borgia dict "Marves"


Concernant

les témoignages entendus et les preuves et les motifs invoqués, la Cour du Tribunal de l'Inquisition présidé par les Missus Inquisitionis Mgr Elena Costanza "Solex" Della Scala et Mgr Jean Leonard De-la-Roche Borgia,

déclare

que la demande de reconnaissance de l'identité réelle de Giacomo Borgia dict "Marves"

est acceptée!


Motifs de jugement:

toutes les preuves et les témoignages rendues par le demandeur ont été considéré écrasante pour établir son identité. Les épisodes racontés, avec le témoignage de membres de la famille, ont été considérées comme une preuve concluante de vérité et de certitude. Seul le demandeur aurait pu connaître les détails de la vie intime de chaque témoin et celle de toute la famille, détails que l'imposteur n'aurait jamais pu avoir. Donc, On a décrété en cours du processus que d'autres preuves n'etaient pas necessaires, ils étaient inutiles dans l'évaluation de l'identité du demandeur. Même si la Cour a dû se baser sur des preuves objectives pour décreter ce jugement, la sécurité et les signes spéciaux avec lesquels la famille du demandeur lui a identifié ont dissipé nos doutes.

Conclusion finale:

Le bien et l'amour qui fleurissent dans une famille en deuil dans la douleur, après la découverte d'un proche parent qu'on croyait perdu et mort, ne peuvent être acceptées sinon avec plaisir par ce tribunal, trés heureux de voir qu'il est vraiment Père Giacomo Borgia dict "Marves." L'Église tout entière se félicite de la fin heureuse de l'histoire et la Sainte Istitution donne à la famille et à ceux qui ont voulu la soutenir dans ce proces et dans l'angoisse de la mort, mille bénédictions!
Puisse le Très-Haut garder chacun de ses enfants et ne pas les laisser souffrir n'importe quoi.
Que le Tout-Puissant veille toujours sur son Eglise pour la guider dans la justice.


Écrit et scellé
le 6 Septembre MCDLX par:


Mgr. Elena Costanza "Solex" Della Scala,
Vice Primat de Venise
Secrétaire Apostolique des Etats Indépendants
Missus Inquisitionis
Procureur Général Ecclesiastique de Aquilée
Évêque de Trévise





S.E. Mgr. Jean Leonard De-la-Roche Borgia
Archevêque Métropolitain de Florence
Archiexorciste
Missus Inquisitionis
Théologien du Saint-Office
Prieur de l'Abbaye Cistercienne de Fornovo






Citation:


                    Tribunale della Santissima Inquisizione






                Riconoscimento identità di Giacomo Borgia detto "Marves"


In relazione

alle testimonianze ascoltate, alle prove raccolte ed alle motivazioni addotte, la corte del Tribunale della Santa Inquisizione presieduta dai Missus Inquisitionis Monsignora Elena Costanza "Solex" Della Scala e Monsignor Jean Leonard De-la-Roche Borgia,

Sentenzia

che la richiesta di riconoscimento della reale identità di Giacomo Borgia detto "Marves"

è accolta !


Motivazioni della sentenza:

tutte le prove e le testimonianze a carico del richiedente sono state ritenute schiaccianti per stabilire la sua identità. Gli episodi, narrati durante le testimonianze dei familiari, sono stati ritenuti prova inconfutabile di verità e certezza. Solo il richiedente poteva conoscere particolari dei quali per un impostore sarebbe stato impossibile entrare in possesso, sulla vita intima di ogni testimone e su quella della famiglia tutta. Per ciò è stato decretato in corso di svolgimento del processo che le ulteriori testimonianze ancora da ascoltare, fossero superflue nel valutare la sua identità. Seppur questo tribunale si sia dovuto basare su dati oggettivi per decretare tale sentenza, in parte, la grande sicurezza e i segni particolari con cui i familiari del richiedente lo identificavano, hanno fugato ogni ulteriore dubbio a riguardo.

Considerazione conclusive:

Il bene e l'amore che rifioriscono in una famiglia, affranta nel dolore, dopo il ritrovamento di un caro parente creduto scomparso e perso, non possono che essere accolti con compiacimento da questa corte, maggiormente rallegrata, nel constatare che egli è proprio Padre Giacomo Borgia detto "Marves". La Chiesa tutta, si rallegra per il lieto finale della vicenda e augura, alla famiglia ed a chi l'ha voluta sostenere in questo processo e durante l'agonia della scomparsa, mille benedizioni!
Che l'Altissimo vegli su ogni suo figlio per non fargli patire mai nulla.
Che l'Altissimo vegli sempre sulla sua Chiesa per guidarla nel giusto.


Scritto e sigillato
il 6 Settembre MCDLX da:


Mons. Elena Costanza "Solex" Della Scala,
Vice Primate delle Venezie
Segretario Apostolico degli Stati Indipendenti
Missus Inquisitionis
Procuratore Generale Ecclesiastico di Aquileia
Vescovo di Treviso





S.E. Mons. Jean Leonard De-la-Roche Borgia
Arcivescovo Metropolita di Firenze
Arciesorcista della Confraternita
Missus Inquisitionis
Teologo del Santo Uffizio
Priore dell'Abbazia Cistercense di Fornovo




Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
verty



Inscrit le: 18 Juin 2007
Messages: 1733
Localisation: Rennes.

MessagePosté le: Ven Sep 14, 2012 3:55 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:




    Congrégation de la Sainte Inquisition
    Convocation devant le tribunal inquisitorial



    Moi, Verty de Montfort-Toxandrie, Cardinal Vice Chancelier de la Congrégation de la Saincte Inquisition, Vicomtesse de Breal Montforzh, par la grâce de Dieu, devant le Très Haut, sous le regard d’Aristote et au nom de notre Sainte Mère l’Eglise,


    Convoque devant le tribunal inquisitorial la dénommée

    Camille
    ex-procureur de l'officialité démissionnaire
    ex-vicaire de Rennes, démissionnaire
    ex-recteur du séminaire démissionnaire
    ex-nonce de Bretagne, révoquée

    Cette dernière devra comparaître pour
    violation de son serment de prêtre
    violation de son serment de nonce
    Calomnie et diffamation
    Crime de Foy et apostasie


    Elle est dès ce jour frappé d'interdit à titre conservatoire, cette sanction pouvant être levée à l'issue du procès si cette dernière peut se disculper des charges pesant sur elle.

    La suspect a quinze jours pour se présenter devant le tribunal de l’inquisition en place d’Aristote.
    Durant ce temps de grâce elle pourra faire acte de repentir.
    Passé ce délai elle sera poursuivie.
    Ajoutant que par défaut elle sera jugée par contumace.

    Toute personne convaincue de l'aider dans ses manœuvres pourra se voir traduit devant le même tribunal.


    Ad Claram et Sanctam Veritatem

    Fait à Rome le XIVème du mois de Septembre de l’an MCDLX de la Saincte Eglise Aristotélicienne






Dernière édition par verty le Lun Oct 01, 2012 8:07 am; édité 1 fois
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Egal



Inscrit le: 15 Jan 2009
Messages: 5380

MessagePosté le: Sam Sep 15, 2012 1:35 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:


              Tribunale della Santissima Inquisizione




Procedimento contro Sua Beatissima Eminenza fra' Tebaldo Foscari, detto "Heldor il Randello", Cardinale Elettore ed Inquisitore Italico, Primate delle Venezie, Patriarca di Aquileia, Padre Generale dell'Ordine di San Domenico

Noi N.Em. Monsignor Edoardo Borromeo Galli detto "Egal", Missus Inquisitionis commissionato quale Inquisitore da S.Beat.Em. Raniero Borgia detto "Quarion", Cardinale Camerlengo, Cardinal-Arcivescovo di Ravenna, Barone di Sacile, Cardinal Cancelliere della Congregazione degli Affari del Secolo e Cardinale Inquisitore, con la presente dichiariamo concluso il processo che vede contrapposti il fedele Messer Jonathan_O'neill e S. Beat. Em. fra' Tebaldo Foscari, detto "Heldor il Randello".

In relazione

alle testimonianze ascoltate, alle prove raccolte ed alle motivazioni addotte, la corte del Tribunale della Santa Inquisizione presieduta dal suddetto Inquisitore

sentenzia

  • in merito al reato di inadempenza dei propri obblighi quale Cardinale Inquisitore Italico, in ragione dei quali avrebbe dovuto o accettare o rigettare la denuncia di cui si illustra nella causa (rif. Caso O'Neill contro S.E. Coccodema), che l'imputato sia riconosciuto

    COLPEVOLE ,

    sebbene con l'attenuante riguardo i doveri di un Cardinale, che molto spesso comportano la spesa del tempo disponibile per servigi di maggiore urgenza per il bene dell'intera Santa Chiesa Aristotelica, lasciando meno disponibilita' per la riflessione sulle realta' dei singoli fedeli;

  • in merito al reato di collusione con la denunciata S.E. Coccodema, finalizzata all'evitare che la stessa venisse sottoposta a indagine in merito al proprio operato, che l'imputato sia riconosciuto

    INNOCENTE ,

    in quanto concorrere ad un fine ultimo che sia di ben auspicio per l'intera Chiesa non sia affatto collusione, ma comunione d'intenti dei Suoi ministri tutti, in un'ottica di fratellanza e amicizia aristoteliche;

  • in merito ad una diversa violazione del Diritto Canonico, che l'imputato sia riconosciuto

    INNOCENTE ,

    in quanto non vi si ravvisano colpe o dolo ulteriore secondo le leggi dell'Altissimo e del Diritto Canonico.


Motivazioni della sentenza

Un prelato, specialmente un esperto ed attento Cardinale come l'imputato, non deve comunque mai perdere di vista la Temperanza come dote nell'ascolto dei propri fedeli, perche' in ogni attimo puo' accadere che scaturisca il seme del ravvedimento o della riconciliazione, e nel ruolo di confessore questo e' un atteggiamento maggiormente richiesto, per non trovarsi nel dubbio di essere stati compartecipi dell'allontanamento del fedele dalla Santa Chiesa.
Tuttavia, le condizioni sono viziate da un astio senza controllo del chiamante in causa, indirizzato a gettare parole dure e a puntare il dito su questioni che nascono piu' dalla natura di un vissuto personale che di una realta' totalmente imputabile alla Santa Madre Chiesa Aristotelica ed ai suoi ministri, percio' e' possibile che, davanti a pressanti necessita' cui un Cardinale deve fare fronte, l'imputato si sia trovato a lesinare nella pazienza.

Pena

Indichiamo pertanto all'imputato l'esercizio di una maggiore sopportazione ed un uso piu' costante della Temperanza, invitandolo ad occuparsi per prima cosa delle rimanenti necessita' del figliolo che lo ha chiamato davanti a questo Tribunale, affinche' le sue necessita' siano esaurite nel minor tempo possibile.

Considerazione conclusive

Un fedele, per quanto scontento, dovrebbe sempre procedere per vie di chiarificazione e non tramite l'accusa diretta dei ministri che, su questa terra, rappresentano la volonta' dell'Altissimo e guidano con impegno la Chiesa.
Un ministro, davanti alle necessita' dei fedeli, dovrebbe sempre trovare il tempo per dare una risposta, anche alla domanda piu' ingenua, sprovveduta o, altrettanto, alla piu' subdola e infida, per sostenere e correggere il passo di tutti i figlioli di Nostro Signore Onnipotente.



Che l'Altissimo vegli su ogni suo figlio per non fargli patire mai nulla.
Che l'Altissimo vegli sempre sulla sua Chiesa per guidarla nel giusto.
Che Aristotele e i Santi Profeti abbiano pietà di Noi tutti

Scritto e sigillato il decimoquinto giorno del nono mese dell'Anno del Signore MCDLX da

S.Em. Monsignor Edoardo "Egal" Borromeo Galli
Cardinale Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Milano
Nunzio Apostolico Onorario per il Ducato di Milano
Missus Inquisitionis per il Ducato di Milano
Vice-Primate Italico del SRING
Consigliere Religioso Imperiale
Rappresentante del Clero Italico presso l'Imperatore del SRING


_________________
H. Em. Edoardo Borromeo Galli
Bishop In Partibus of Beyrouth
Roman Emeritus Cardinal
Archiexorcist

old:http://i67.tinypic.com/254zdoz.png
older: http://img543.imageshack.us/img543/5503/egal2.gif
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Quarion
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 28 Déc 2008
Messages: 2492
Localisation: Modena

MessagePosté le: Sam Sep 15, 2012 3:53 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Citation:


Congrégation de la Sainte Inquisition
Nomination de mgr. Carlotta Isabell dict "Kali_" Borgia, missus inquisitionis



Moi, S.E. Cardinal Raniero Borgia dit "Quarion" Baron de Sacile, Cardinal-archevêque de Ravenne, Cardinal Camerlingue de Rome, Chancelier pour la Congrégation des Affaires du Siècle, Cardinal Inquisiteur,


Nomme mgr. Carlotta Isabell "Kali_" Borgia,
Sous-Secrétaire Apostolique du SRING Italique
Eveque de Parme
Recteur de le Seminarie Inquisitorial de l'Abbaye Cistercienne de Fornovo.
A la charge de : Missus Inquisitionis;
l'invite à revêtir la croix inquisitoriale et lui conférons aptitude à administrer la question



Ad Claram et Sanctam Veritatem

Fait à Rome le XVème du mois de septembre de l’an MCDLX de la très saincte Eglise Aristotélicienne




Dernière édition par Quarion le Sam Sep 15, 2012 4:00 pm; édité 1 fois
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur MSN Messenger
Montrer les messages depuis:   
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele Toutes les heures sont au format GMT + 2 Heures
Aller à la page Précédente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 78, 79, 80  Suivante
Page 17 sur 80

 
Sauter vers:  
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
Traduction par : phpBB-fr.com