L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church
Forum RP de l'Eglise Aristotelicienne du jeu en ligne RR
Forum RP for the Aristotelic Church of the RK online game
 
Lien fonctionnel : Le DogmeLien fonctionnel : Le Droit Canon
 FAQFAQ   RechercherRechercher   Liste des MembresListe des Membres   Groupes d'utilisateursGroupes d'utilisateurs   S'enregistrerS'enregistrer 
 ProfilProfil   Se connecter pour vérifier ses messages privésSe connecter pour vérifier ses messages privés   ConnexionConnexion 

[RP] Basilica di San Paolo in Laterano
Aller à la page Précédente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13  Suivante
 
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele -> Les faubourgs de Rome - The suburbs of Rome - Die Vororte von Rom - I Sobborghi di Roma
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant  
Auteur Message
samuele



Inscrit le: 07 Oct 2012
Messages: 4914
Localisation: Pavia - Ducato di Milano

MessagePosté le: Mar Oct 09, 2012 9:27 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Samuele arrivò all'inizio della cerimonia.
Prese posto in chiesa e al momento di recitare il credo, si unì agli altri fedeli.


Samuel arrived at the beginning of the ceremony. Took place in the church and at the time of say the Creed, joined to other members.

Credo in Deum,
Altissimum Omnipotentem,
Creatorem caeli et terrae,
Inferos et paradisi,
Ultima hora animae judicem nostrae

Et in Aristotelem, prophetam,
Nicomaqui Phaestique filium,
Missum ut sapientiam et universi
Divas leges errantibus hominibus erudiret

Credo etiam in Christum,
Natum ex Maria et Ioseph,
Vitam dedit ut nobis paradisi viam monstraret
Sic, postquam sub Pontio passus est
Propter salutem
Nostram martyr perivit
Consecutus est Solem
Ubi Aristoteles ad Altissimi dexteram eum expectabat

Credo in Divinam Actionem,
Sanctam Ecclesiam aristotelicianam, romanam, unam et indivisibilem
Sanctorum communionem,
Peccatorum remissionem,
Carnis resurrectionem
Vitam aeternam.

AMEN
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Enea_



Inscrit le: 16 Mar 2011
Messages: 315

MessagePosté le: Mer Oct 10, 2012 1:28 am    Sujet du message: Répondre en citant

Credo in Deum,
Altissimum Omnipotentem,
Creatorem caeli et terrae,
Inferos et paradisi,
Ultima hora animae judicem nostrae

Et in Aristotelem, prophetam,
Nicomaqui Phaestique filium,
Missum ut sapientiam et universi
Divas leges errantibus hominibus erudiret

Credo etiam in Christum,
Natum ex Maria et Ioseph,
Vitam dedit ut nobis paradisi viam monstraret
Sic, postquam sub Pontio passus est
Propter salutem
Nostram martyr perivit
Consecutus est Solem
Ubi Aristoteles ad Altissimi dexteram eum expectabat

Credo in Divinam Actionem,
Sanctam Ecclesiam aristotelicianam, romanam, unam et indivisibilem
Sanctorum communionem,
Peccatorum remissionem,
Carnis resurrectionem
Vitam aeternam.

AMEN

_________________

Enea Alessandro de' Montemayor Borgia
Signore di Fresonara
Vescovo In Partibus di Augusta
Nunzio Apostolico di Genova
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Raik



Inscrit le: 06 Mai 2011
Messages: 387

MessagePosté le: Mer Oct 10, 2012 10:04 am    Sujet du message: Répondre en citant

The Nuncio joined the pray.
Credo in Deum,
Altissimum Omnipotentem,
Creatorem caeli et terrae,
Inferos et paradisi,
Ultima hora animae judicem nostrae

Et in Aristotelem, prophetam,
Nicomaqui Phaestique filium,
Missum ut sapientiam et universi
Divas leges errantibus hominibus erudiret

Credo etiam in Christum,
Natum ex Maria et Ioseph,
Vitam dedit ut nobis paradisi viam monstraret
Sic, postquam sub Pontio passus est
Propter salutem
Nostram martyr perivit
Consecutus est Solem
Ubi Aristoteles ad Altissimi dexteram eum expectabat

Credo in Divinam Actionem,
Sanctam Ecclesiam aristotelicianam, romanam, unam et indivisibilem
Sanctorum communionem,
Peccatorum remissionem,
Carnis resurrectionem
Vitam aeternam.

AMEN

_________________
+S.E. Mons.Rolando di Hohenstaufen.
ex-Vescovo di Ventimiglia
ex-Sotto-Segretario Apostolico Imperiale per la Zona Italica.
ex-Cappellano della Guardia Episcopale, presso la Vidamia di Genova
ex-Primo Cappellano della Guardia Episcopale Italiofona
Monaco dell'ordine di San Domenico
ex-Missus Inquisitionis
ex-Procuratore Episcopale per la Provincia Ecclesiastica di Genova.
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Alessandro III giarru



Inscrit le: 04 Mar 2009
Messages: 6572
Localisation: Roma

MessagePosté le: Mer Oct 10, 2012 5:18 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Dopo un periodo di riflessione, il Cardinale si avviò all'altare per entrare nel vivo della cerimonia, il pensiero e riflessione sulla figura di un grande apostolo.
Cosi' iniziò:



    Citation:
    "Bisogna essere per pensare e non pensare per essere."

    E' solo una delle grandi citazioni dell'apostolo Niccolò.
    Un uomo che unito al suo proprio intelletto impregnato d'amore e misericordia è divenuto un discepolo di Christos e Santo per la chiesa Aristotelica per l'infinita sapienza appresa dal nostro Profeta.

    La citazione sopra riportata è inerente allo scontro filosofico e dialettico che il giovane Niccolò di Cesarea ebbe con Cartesius, suo compagno di studi.

    L'essenza di questa frase sta tutto nel concetto di Misericordias domini. Questa frase è un inno all'amore di Dio! Non si deve assolutamente ragionare come il giovane Cartesius faceva, ovvero con il modello " a priori", ma, non dar niente per scontato e dichiarare una cosa inesistente anche se la si vede, poichè se cio' la si vede, e quindi esiste, è solo per volere di Dio e del suo amore.
    Ogni uomo esiste ed è, prima della mente e l'intelletto, pensare il contrario sarebbe una bestemmia e un oltraggio alle creature del nostro Benefattore Dio.

    Altri concetti fondamentali per la nostra dottrina è il tema della politica dei chierici e dei giuramenti che l'uomo può compiere ad altri che non sono Dio.


    Citation:
    "Ma che gli uomini saremmo, se dovessimo riconoscere altri maestri oltre a Dio e alla sua Chiesa?
    Dio ci ha donato la libertà, non c'è motivo per cui noi la dovremmo cedere ad altri.
    Immaginate cosa accadrebbe se, Dio non voglia, un prete arrivasse a prestare un qualunque giuramento di fedeltà a un altro uomo? Immediatamente diverrebbe uomo di proprietà di quell'uomo, il suo servo, il servo di interessi particolari e non più il servo di Dio.
    Gli uomini di Dio, fratelli miei, non obbediscono che a lui solo, non debbono rendere conto che a lui solo, e chiunque richieda loro un giuramento sta solo cercando di mettere la Chiesa sotto il suo controllo e fare degli uomini di Dio suoi servi.
    Ora, quale popolo avrà ancora fiducia in uomini di Dio asserviti ad altri uomini e non Dio stesso? Semineremmo, con queste pratiche, il seme del dubbio e dell'incredulità.
    Allora io dico a voi, fratelli di ogni luogo e ogni tempo, di rifiutare giuramenti che potrebbero pretendere da voi favori, poichè sono strumento di dominio sulla Chiesa da parte dei laici e di inquinamento delle idee divine da parte delle idee terrene.
    Allo stesso modo, se, come vi raccomanda il grande Aristotele, è necessario mescolarvi socialmente agli affari della città, guardatevi bene dal fare politica, perché la politica non è che affare d'uomini, dove spesso regnano la corruzione e gli interessi particolari, e potreste rischiare di contaminare il santo nome della Chiesa "


    Queste parole del Profeta Christos raccolgono tutto il pensiero e il concetto della libertà di un uomo, la quale dipende solo dal Signore.

    Condanniamo tutti quei chierici che praticano la "politica" scordandosi del loro mandato spirituale, poichè cosi' distruggiamo il nome della santa chiesa. La politica è strumento di laici, noi chierici possiamo solamente contribuire al bene dello stato anche avendo ruoli pubblici ma mai scordandoci del nostro status e del nostro modus operandi da uomo di chiesa. Solo cosi' è possibile ai chierici entrare nelle cariche temporali per il bene dello stato, come diceva il profeta Aristotele, ma mai entrare da chierici e uscirne da politici.
    Come ribadisce lo stesso Niccolò:


    Citation:
    "[...] un uomo di Chiesa, anche se esercita una funzione pubblica, deve comportarsi come un uomo di Chiesa e far prevalere la morale divina sugli interessi particolari per preservare la purezza divina e non macchiare il nome di Dio ".


    Questa è l'essenza dell'impegno pubblico di un sacerdote nel mondo temporale.

    E' giusto ricordare quanto sia importante il voto nell'elezione di un consiglio di un regno, e quanto questo voto sia importante perchè voluto da Dio stesso, è l'espressione di Dio il suffragio di un popolo.
    E chi si ribella a tale esito, si ribella a Dio e merita una dura e giusta condanna da parte della chiesa, poichè non si rispetta il volere dell'Altissimo che tutto comanda e tutto vede.
    Importantissimo riportare tale citazione del nostro apostolo:


    Citation:
    "Nelle nostre città, ogni governo è istituito secondo la volontà del popolo, che può essere solo la volontà di Dio perché, in verità, non ci può essere potere senza che Dio l'acconsenta, altrimenti vorrebbe dire che Dio non è perfetto. Pertanto, non è degno di un aristotelico ribellarsi contro un governo legittimamente costituito e che rispetti i servitori di Aristotele e di Christos, poichè significherebbe ribellarsi contro Dio stesso"


    E ribadendo il concetto poco fa da noi esposto:

    Citation:
    "Dio si esprime attraverso il suffragio, chi contesta i risultati del voto liberamente espresso, contesta Dio"


    Un appello a tutti Voi qui riuniti.
    Anche se le oppressioni sono tali da essere in difficoltà dal rispondere prontamente, anche se la paura vi attanaglia per ritorsioni o per malvolenza del popolo, ricordatevi che solo Voi siete nel giusto, e solo Voi sarete meritevoli del Sole!
    Perchè questo Dio ci chiede! Di reagire alle oppressioni, ai cambi di governi per violenza e rovesciamento del potere espresso attraverso il suffragio che è espressione di Dio!

    E ricordate altresi' a Voi vescovi e Cardinali, che qualunque Duca, Re, Doge o Signore che non desidera essere incoronato, lo si deve perseguire con i giusti mezzi per non sottostare al volere di Dio che tutto può e tutto sa'.

    L'opera di Niccolò è un opera strabiliante riscontrabile ancora oggi, ma sempre più è la nostra paura e meno la nostra conoscenza sulla parola del Signore.

    Che il Signore dia la forza di abbattere queste inutili paure perchè Egli è e sarà sempre il nostro alleato più forte, con Lui, la paura non può esistere.


Alessandro cosi' torno al suo posto con tono serio e in grande riflessione per l'omelia appena fatta.
---------------------------------------------------------------


After a period of reflection, the Cardinal went to the altar to get into the ceremony, thought and reflection on the figure of a great apostle.
So 'began:


    Citation:
    "You have to be to think and do not think to be."

    It 's just one of the great apostle quotes Nicholas.
    A man bound with his own intellect imbued with love and mercy has become a disciple of Christos and the Holy Church Aristotelian to the infinite wisdom learned from our Prophet.

    The above quote is inherent in the philosophical and dialectical confrontation that the young Nicholas had with Cartesius of Caesarea, his fellow student.

    The essence of this phrase lies in the concept of Misericordias domains. This phrase is a hymn to the love of God! It should never think like the young Cartesius did, or with the model "a priori", but not to take anything for granted and say something that does not exist even though we can see, as if this' one sees it, and then there, is only by the will of God and his love.
    Every man exists and is before the mind and intellect, to think otherwise would be blasphemy and an insult to the creatures of God our Benefactor

    Other concepts fundamental to our doctrine is the theme of politics of clerics and oaths that can be committed to others who are not God


    Citation:
    "But the men would, if we were to recognize other masters than God and his Church?
    God has given us the freedom, there is no reason why we should give to others.
    Imagine what would happen if, God forbid, a priest came to pay any oath of allegiance to another man? Man immediately become the property of the man, his servant, the servant of special interests and not the servant of God
    Men of God, my brethren, that they do not obey him only, must not realize that he alone, and anyone requesting them an oath is just trying to put the Church under his control and make men of God his servants.
    Now, as a people will still trust men of God subservient to other men and not God Himself? Semineremmo with these practices, the seeds of doubt and unbelief.
    So I say to you, brothers, every place and time, to refuse the oaths which you may expect favors, as they are an instrument of domination over the Church by the laity and pollution of divine ideas by worldly ideas.
    Similarly, if, as we recommend the great Aristotle, you need to mingle socially with the business of the city, beware of getting into politics, because politics is not to deal with men, where they often reigning corruption and special interests, and could risk contaminating the holy name of the Church "


    These words of the Prophet Christos collect all the thought and the concept of freedom of a man, which depends only on the Lord.

    We condemn all those clerics who practice the "politics" forgetting their spiritual mandate, such as' destroy the name of the holy church. The policy is an instrument of laity, clergy us can only contribute to the good of the state also had public roles but never remember of our status and our modus operandi as a man of the church. Only in this way 'it is possible to enter the clergy charged time for the good of the state, as the prophet said Aristotle, but never get to get out of it by politicians and clerics.
    Reiterates the same as Niccolo:


    Citation:
    "[...] A man of the Church, although exercising a public function, must behave like a man of the Church and to prevail on divine moral interests to preserve the purity of God and not blacken the name of God."


    This is the essence of public commitment of a priest in the temporal world.

    It 'just remember how important the vote in the election of a board of a kingdom, and how this vote is important because willed by God himself, is the expression of God's suffrage of the people.
    And who rebels against such an outcome, rebels against God and deserves a severe and just condemnation by the church, because you do not respect the will of the Most High that controls everything and sees everything.
    Important to bring this quote from our apostle:


    Citation:
    "In our city, every government is established according to the will of the people, which can only be the will of God because, in truth, there can be no power without God's agreement, otherwise it would mean that God is not perfect. Therefore is not worthy of an Aristotelian rebel against a government legitimately constituted and which respects the servants of Aristotle and Christos, as would rebel against God himself "


    And reiterating the concept a little while ago we explained:

    Citation:
    "God is expressed through suffrage, those who contest the results of the vote freely expressed, denies God"


    An appeal to all here meeting.
    Although the oppressions are likely to be in trouble by responding quickly, even if you fear grips for retaliation or malevolence of the people, remember that only you are in the right, and only you will be worthy of the Sun!
    Because that God asks of us! To respond to oppression, to changes in governments to violence and overthrow of the power delivered through the suffrage which is the expression of God!

    And remember also 'to you bishops and cardinals, that any Duke, King, Lord Doge or who does not wish to be crowned, it must be pursued with the right means to not submit to the will of God that everything can and knows everything.'

    The work of Nicholas is a stunning work seen today, but more and more is our fear less and our knowledge of the word of the Lord.

    May the Lord give us the strength to break down these unnecessary fear because He is and will always be our strongest ally, with Him, fear can not exist.


Alessandro so 'back in its place in a serious tone and great reflection for the homily just made.
_________________

Father of the Church
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Fenice
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 19 Déc 2010
Messages: 11994

MessagePosté le: Mer Oct 10, 2012 7:26 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Monsignora Fenice listened with great attention.
She had just celebrated a mass for Saint Nicholas too, and she had underlined his words about politics and clerics.
That was a precious message, not well known, and it was a pity.

_________________
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Kalimero



Inscrit le: 24 Nov 2011
Messages: 367
Localisation: Grosseto

MessagePosté le: Ven Oct 12, 2012 11:43 am    Sujet du message: Répondre en citant

padre Calogero, invitato da sua eminenza, era in chiesa ed ascoltò molto sentito la predica. soprattutto lo colse quella citazione del secondo profeta Christos che predicava di rifiutare giuramenti che non fossero che a Dio solo. eppure aveva visto, nella sua giovane vita, preti impegnati in politica e ad alti ruoli, preti nobili che quindi giuravano fedeltà al loro signore e all'imperatore, persino era stato nel comitato di alti funzionari senesi che aveva accolto, un dì al porto di Orbetello, la cardinalessa imperatrice. e persino lui si era trovato di recente coinvolto in una turbolenta vicenda per aver assolto i suoi doveri circa quell'alto incarico civile che ebbe, che lui molto amò e svolse con gioia e riconosciuta perizia. tutto questo pensava e non poteva che concordare su quanto fosse difficile, come il Profeta aveva annunciato, l'accordarsi del chierico col mondo. e al tempo stesso quanto fosse suo dovere ineludibile percorrerlo, il mondo.

Calogero father, who was invited by His Eminence was in church and listened keenly felt the sermon. especially the second took that quote Christos prophet who preached to refuse an oath that they were not that to God alone. yet he had seen in his young life, priests involved in politics and senior roles, priests, nobles, who then swore allegiance to their lord and emperor, was even in the Committee of Senior Officials Siena which had accepted one day to the port of Orbetello, the cardinalessa empress. and even he was found recently involved in a turbulent affair for he has fulfilled his duties about that high civil office he had, that he much loved and played with joy and recognized expertise. all this thought and could not agree on how difficult it was, as the Prophet had announced the agreement of the cleric with the world. and at the same time as it was his duty inescapable climb it, the world.

Calogero père, qui a été invité par Son Eminence était à l'église et j'ai écouté le sermon fait sentir. surtout le second a pris cette citation prophète Christos qui prêchait à refuser le serment qu'ils n'étaient pas que de Dieu seul. pourtant il avait vu dans sa jeune vie, les prêtres engagés dans la politique et les rôles principaux, des prêtres, des nobles, qui ont ensuite prêté serment d'allégeance à leur seigneur et empereur, était encore au sein du Comité des hauts fonctionnaires de Sienne, qui avait accepté un jour le port de Orbetello, l'impératrice cardinalessa. et même il a été trouvé récemment impliqué dans une liaison tumultueuse car il a rempli ses fonctions à propos de cette haute fonction civile qu'il avait, qu'il aimé et joué avec une joie et une expertise reconnue. tout cela la pensée et n'ont pas pu s'entendre sur la façon dont il a été difficile, car le Prophète avait annoncé l'accord du prêtre avec le monde. et en même temps comme c'était son devoir inéluctable montée, le monde.

_________________
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Alessandro III giarru



Inscrit le: 04 Mar 2009
Messages: 6572
Localisation: Roma

MessagePosté le: Lun Oct 15, 2012 2:01 am    Sujet du message: Répondre en citant

Il cardinale dopo la pausa di riflessione passò alla benedizione finale:

"Carissimi fratelli,
speriamo vivamente che questa umile analisi possa servire alla vostra anima a capire qualcosa di più su questo grande esempio di vita e fede del nostro santo apostolo.


Che la benedizione sia con voi, andate in pace.
Amen"


--------------------


Cardinal after the pause for reflection passed to the final blessing:

"Dear brothers and sisters,
we very much hope that this analysis will serve to humble your soul to understand something more about this great example of life and faith of our holy apostle.


May the blessing be with you, go in peace.
Amen "

_________________

Father of the Church
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Egal



Inscrit le: 15 Jan 2009
Messages: 5380

MessagePosté le: Lun Oct 15, 2012 10:56 am    Sujet du message: Répondre en citant

The celebration had been very touching and H. Em. Borromeo Galli thought many people should had followed the mass, to learn more and more about the Aristotelian view on such matter.

After the final chant, he went towards the vestry, to thank H. Em. de Montemayor Borgia for the time spent.

_________________
H. Em. Edoardo Borromeo Galli
Bishop In Partibus of Beyrouth
Roman Emeritus Cardinal
Archiexorcist

old:http://i67.tinypic.com/254zdoz.png
older: http://img543.imageshack.us/img543/5503/egal2.gif
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Fenice
Cardinal
Cardinal


Inscrit le: 19 Déc 2010
Messages: 11994

MessagePosté le: Lun Oct 15, 2012 11:13 am    Sujet du message: Répondre en citant

Amen said low Monsignora Fenice, and went towards Cardinal Giarru to greet him and thank him for the special celebration. A precious moment to think about the clerics' duties...
_________________
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
lisandross



Inscrit le: 23 Oct 2011
Messages: 2182
Localisation: Tarragona

MessagePosté le: Lun Oct 15, 2012 6:11 pm    Sujet du message: Répondre en citant


Amen!
- Lisandro in unison responds with presents.

Then go up to greet Cardinal Giarru.


_________________
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Alessandro III giarru



Inscrit le: 04 Mar 2009
Messages: 6572
Localisation: Roma

MessagePosté le: Lun Mar 04, 2013 3:01 am    Sujet du message: Répondre en citant

SANTA MESSA DI INTRONIZZAZIONE DEI NUOVI CAVALIERI DEL SACRO ORDINE DI SAN SAMOT E PAOLO APOSTOLI



Le campane della Basilica di San Paolo in Laterano cominciarono a suonare, il che invitava i fedeli a prendere per l'inizio della cerimonia di intronizzazione dei nuovi cavalieri del Sacro Ordine di San Samot e Paolo Apostoli.
Era la prima cerimonia ufficiale per l'ordine, un evento da segnare per lo sviluppo dell'ordine e suo lustro.

_________________

Father of the Church
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Ello



Inscrit le: 02 Jan 2012
Messages: 794

MessagePosté le: Lun Mar 04, 2013 3:28 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Monsignor Ello da semplice visitatore sentendo suonare le campane entrò nulla Basilica
_________________
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Umberto_II



Inscrit le: 17 Avr 2009
Messages: 14

MessagePosté le: Lun Mar 04, 2013 4:18 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Il Generale Umberto arrivò a Roma dopo un lungo viaggio, era stato nominato Cavaliere dell'Ordine di San Samot e Paolo Apostoli, per i suoi meriti..e quel giorno ci sarebbe stata l'intronizzazione sua e di tutti gli altri Cavalieri.
Scese dalla sua carrozza dopo che la portiera gli fu aperta dal cocchiere, e salì le scale della Basilica.
Entrò in silenzio e prese posto tra i primi banchi..era molto emozionato.
Sapeva che avrebbe rivisto il suo grande amico, il Cardinale Heldor, ma anche Sua Eminenza Egal..era così fiero..
In silenzio attese che la cerimonia iniziasse..
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Napoleone87



Inscrit le: 09 Nov 2010
Messages: 1417
Localisation: Ducato di Milano, Piacenza

MessagePosté le: Lun Mar 04, 2013 11:30 pm    Sujet du message: Répondre en citant

Il vescovo S.E Napoleone volle prendere parte alla cerimonia.... e pertanto in abito corale si sedette all'interno della Basilica
_________________

+ S.E. Monsignor Napoleone Barberini

(Since 1457)
+ Bishop of Parma
+ Missus Inquisitionis
+ Lord of Casamarciano
+ First Chaplain of the Episcopal Guard
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Egal



Inscrit le: 15 Jan 2009
Messages: 5380

MessagePosté le: Mar Mar 05, 2013 3:38 am    Sujet du message: Répondre en citant

Le campane risuonavano a festa in un fragore tale da essere udite specialmente anche all'interno della Sagrestia, dove Sua Eminenza Borromeo Galli stava preparandosi per tempo, assieme al celebrante ed agli altri ministri che avrebbero direttamente gestito la cerimonia.

Infilata la veste e sopra di essa la stola, con un rapido gesto fece scorrere addosso a se' la casula, attendendo in silenziosa preghiera l'inizio della celebrazione.

_________________
H. Em. Edoardo Borromeo Galli
Bishop In Partibus of Beyrouth
Roman Emeritus Cardinal
Archiexorcist

old:http://i67.tinypic.com/254zdoz.png
older: http://img543.imageshack.us/img543/5503/egal2.gif
Revenir en haut de page
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé MSN Messenger
Montrer les messages depuis:   
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    L'Eglise Aristotelicienne Romaine The Roman and Aristotelic Church Index du Forum -> La place d'Aristote - Aristote's Square - Platz des Aristoteles - La Piazza di Aristotele -> Les faubourgs de Rome - The suburbs of Rome - Die Vororte von Rom - I Sobborghi di Roma Toutes les heures sont au format GMT + 2 Heures
Aller à la page Précédente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13  Suivante
Page 6 sur 13

 
Sauter vers:  
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
Traduction par : phpBB-fr.com